• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 9 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Costituito a Catania il Dipartimento Pesca di Legacoop Agroalimentare

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Pesca

Anche a Catania, come già avvenuto a livello nazionale e in molte altre regioni, si è costituto il dipartimento Pesca all’interno di Legacoop Agroalimentare Sicilia. «Il passaggio da Legacoop Pesca Sicilia al nuovo livello organizzativo – ha spiegato Pino Gullo, coordinatore regionale del nuovo dipartimento – è in linea con il percorso di unificazione all’interno della centrale unica della Alleanza delle Cooperative Italiane, previsto per il 2017». «Una evoluzione strutturale – ha continuato Gullo – che renderà ancora più incisiva l’azione sindacale del comparto già fortemente colpito e attraversato dalla crisi». «La decisione congressuale di confluire nell’ACI – ha sottolineato il coordinatore nazionale del dipartimento pesca di Legacoop agroalimentare, Angelo Petruzzella, – oltre a puntare a una necessaria e opportuna semplificazione organizzativa, mira a qualificare maggiormente l’azione sindacale, e anche a facilitare, all’indomani di EXPO 2015, l’elaborazione di progetti e strategie che rafforzino la presenza dei prodotti made in Italy sui mercati esteri». Nel corso del dibattito, i delegati, in rappresentanza di trentotto cooperative di pescatori siciliani, tre associazioni semplici di pescatori, tre cooperative di trasformazione del pescato, due cooperative di ricerca marina e biologica, un’impresa di acquacoltura e venti armatori singoli (tutti associati all’ex Lega Pesca), hanno sottolineato il fallimento delle politiche fortemente assistenzialistiche della Regione verso il comparto: da qui, in particolare per la piccola pesca, problematiche e difficoltà non superate come l’arretratezza imprenditoriale, la grave crisi e quindi il rischio del tracollo dell’intero settore. È emersa quindi la volontà di puntare a una riorganizzazione del settore, utilizzando le risorse messe a disposizione dal Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca (FEAMP), che consentirebbero non solo di riqualificare le professioni di pesca (valorizzando e attualizzando i saperi intergenerazionali), ma anche rigenerando i modelli imprenditoriali, anche cooperativi. «La mission del neo costituito Dipartimento Pesca Sicilia è quella di riorganizzare l’intero comparto ittico regionale, di innovare le imprese nell’ottica di integrazione dell’intero settore agroalimentare, di valorizzare la sostenibilità ambientale e produttiva dell’economia ittica», ha concluso il coordinatore regionale Pino Gullo». Alla Assemblea costituente, presieduta dal presidente di Legacoop Catania Giuseppe Giansiracusa, hanno inoltre partecipato Pino Occhipinti e Giuseppe Piscopo, rispettivamente presidente di Legacoop Agroalimentare Sicilia e direttore nazionale di Legacoop Agroalimentare.

Tags: Catania
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I governi nord-orientali ritardano la protezione delle specie a rischio di estinzione

Prossimo articolo

Royal Caribbean e WWF insieme per la sostenibilità degli oceani

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell’uomo

by Redazione
8 Giugno 2023

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare...

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

by Redazione
8 Giugno 2023

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie - L'assessore regionale alla Pesca, Luca Sammartino, e...

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani

by Candida Ciravolo
8 Giugno 2023

Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani - La Giornata Mondiale degli Oceani è una celebrazione annuale dedicata alla consapevolezza...

Prossimo articolo

Royal Caribbean e WWF insieme per la sostenibilità degli oceani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head