• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 31 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Cracolici soddisfatto per l’impegno del Governo a protezione dei pescatori siciliani

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Pesca

“Sono molto grato per la sensibilità con cui i ministri hanno assunto l’iniziativa di pattugliare le acque internazionali a protezione delle nostre marinerie. La collaborazione tra i istituzioni, soprattutto in una terra di frontiera come la Sicilia, è indispensabile per garantire la sicurezza e preservare lo sviluppo economico.” Lo ha scritto l’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici ai ministri Gentiloni, Pinotti, Martina e Alfano per ringraziarli delle attività di tutela messe in campo dal Governo per proteggere i pescatori siciliani, impegnati nelle acque al confine con la Libia.
“Esprimo il mio più sincero apprezzamento per l’attività di tutela rivolta alle imbarcazioni dei nostri pescatori operanti nelle acque internazionali prospicienti la Libia (Bengasi e Misurata). Tale attività è ritenuta fondamentale per assicurare il regolare svolgimento della pesca al gambero rosso che notoriamente si pratica tra marzo e ottobre. D’altra parte grazie alla vostra sensibilità e al vostro autorevole intervento si rende giustizia ad una comunità, quella dei pescatori siciliani e segnatamente al Distretto di Mazara del Vallo che da oltre 50 anni ha pagato un tributo altissimo” – conclude l’assessore Regionale all’Agricoltura. “Il nostro augurio e i nostri sforzi saranno indirizzati a creare forme di cooperazione scientifica e produttiva che già da molto tempo il Distretto Produttivo della Pesca con la malleva della Regione Siciliana, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di altre Istituzioni, propugna come principi condivisi della Blue Economy.”

Tags: GentiloniLibia
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

GADCAP. Un approccio multispecie per la gestione della pesca nel Mare del Nord

Prossimo articolo

In vigore il primo trattato internazionale contro la pesca illegale

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Uila Pesca alla conferenza internazionale UITA dei lavoratori pesca e acquacoltura

Uila Pesca alla conferenza internazionale UITA dei lavoratori pesca e acquacoltura

by Redazione
30 Marzo 2023

Uila Pesca alla conferenza internazionale UITA dei lavoratori pesca e acquacoltura - La Uila Pesca ha partecipato alla Conferenza internazionale...

Federpesca audita in senato per proroga credito imposta

Federpesca audita in senato per proroga credito imposta

by Redazione
29 Marzo 2023

Federpesca audita in senato per proroga credito imposta - Federpesca presente oggi in Senato della Repubblica, dinanzi ai componenti della...

Il governo indiano sostiene energicamente il settore ittico

Il governo indiano sostiene energicamente il settore ittico

by Candida Ciravolo
31 Marzo 2023

Il governo indiano sostiene energicamente il settore ittico - Il governo indiano ha posto obiettivi ambiziosi per il settore ittico...

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità

Prodotti ittici dell’Alaska, il top della sostenibilità

by Redazione
27 Marzo 2023

Prodotti ittici dell'Alaska, il top della sostenibilità - La pesca, in Alaska, è la più grande fonte di sostentamento sia...

Prossimo articolo

In vigore il primo trattato internazionale contro la pesca illegale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head