“Sono molto grato per la sensibilità con cui i ministri hanno assunto l’iniziativa di pattugliare le acque internazionali a protezione delle nostre marinerie. La collaborazione tra i istituzioni, soprattutto in una terra di frontiera come la Sicilia, è indispensabile per garantire la sicurezza e preservare lo sviluppo economico.” Lo ha scritto l’assessore regionale all’Agricoltura Antonello Cracolici ai ministri Gentiloni, Pinotti, Martina e Alfano per ringraziarli delle attività di tutela messe in campo dal Governo per proteggere i pescatori siciliani, impegnati nelle acque al confine con la Libia.
“Esprimo il mio più sincero apprezzamento per l’attività di tutela rivolta alle imbarcazioni dei nostri pescatori operanti nelle acque internazionali prospicienti la Libia (Bengasi e Misurata). Tale attività è ritenuta fondamentale per assicurare il regolare svolgimento della pesca al gambero rosso che notoriamente si pratica tra marzo e ottobre. D’altra parte grazie alla vostra sensibilità e al vostro autorevole intervento si rende giustizia ad una comunità, quella dei pescatori siciliani e segnatamente al Distretto di Mazara del Vallo che da oltre 50 anni ha pagato un tributo altissimo” – conclude l’assessore Regionale all’Agricoltura. “Il nostro augurio e i nostri sforzi saranno indirizzati a creare forme di cooperazione scientifica e produttiva che già da molto tempo il Distretto Produttivo della Pesca con la malleva della Regione Siciliana, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di altre Istituzioni, propugna come principi condivisi della Blue Economy.”
Uila Pesca alla conferenza internazionale UITA dei lavoratori pesca e acquacoltura
Uila Pesca alla conferenza internazionale UITA dei lavoratori pesca e acquacoltura - La Uila Pesca ha partecipato alla Conferenza internazionale...