Anche il pesce ha le sue preferenze in fatto di vino. Per conoscerle e apprezzarle, ora c’è Degustamare, rassegna di promozione e valorizzazione dei prodotti della pesca insieme ai vini tipici della costa italiana. Una formula innovativa, insieme culturale e degustativa, che trasforma il Pala Expo Venice in una vera e propria piazza del gusto mediterraneo. Da assaporare e conoscere attraverso eventi e approfondimenti di esperti di settore, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Regione del Veneto con la cucina di Elior.
“Degustamare – Piazza delle Marinerie d’Italia” è anche un’area del padiglione di 2.000 m², connotata da un segno grafico che rappresenta un pesciolino stilizzato, ripetuto più volte a richiamare le decorazioni a mosaico bizantine che caratterizzano molti monumenti veneziani. L’area ha una valenza comunicativa ed espositiva con desk dedicati a OP, GAC e aziende vinicole, dove verranno fornite indicazioni sui territori di provenienza nonché presentati prodotti e materiali informativi su proprietà organolettiche, modalità di preparazione, abbinamenti.
Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura
Climate change e crisi energetica: la resilienza dell’acquacoltura - I cambiamenti climatici e il caro energia hanno a messo a...