• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 21 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Nutrizione e salute

Il pesce valido alleato per gli studenti

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
12 Novembre 2018
in Nutrizione e salute

Con il ritorno a scuola, tra le raccomandazioni degli esperti, quella di non fra mancare il pesce a tavola. “L’assunzione settimanale di pesce all’interno della propria dieta è consigliabile anche per sostenere le funzioni cognitive durante l’infanzia – afferma Franca Marangoni, Responsabile dei progetti di ricerca di Nutrition Foundation of Italy – Per i bambini, infatti, non rappresenta solo un’ottima fonte di proteine, minerali e vitamine, ma apporta gli Omega-3, e il DHA in particolare, acidi grassi “buoni” che contribuiscono al benessere del nostro organismo e alla salute del cervello. Il pesce in scatola può essere una valida alternativa a quello fresco in quanto conserva le stesse proprietà nutritive e di digeribilità, con un costo contenuto. Inoltre, è rigorosamente controllato e garantisce l’assenza di lische”.

Il pesce è dunque un valido alleato per gli studenti, ma non solo, gli esperti infatti mettono in luce un beneficio per ogni fase della nostra vita. Oltre ad avere delle proteine “nobili”, ovvero di alto valore nutrizionale, il pesce – compreso quello in scatola – è ricco di grassi cosiddetti “buoni”, di fondamentale importanza per chi pratica attività fisica anche a livello amatoriale perché costituiscono una fonte di energia di pronto utilizzo e lunga durata, che aiutano anche a mantenere integre ed elastiche le membrane cellulari e ad ostacolare la formazione di radicali liberi.

Rio Mare ricorda in un nota di essere attivamente impegnata per diffondere i benefici del pesce e di una corretta alimentazione, come testimonia il recente progetto “Nutrizione è Salute” – la campagna di educazione alimentare avviata dalla FIGC – LND, Lega Nazionale Dilettanti, in collaborazione con la Federazione Medico Sportiva Italiana. L’iniziativa – patrocinata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell’Agricoltura, dal Dipartimento per gli Affari regionali Autonomie e Sport, dal Ministero della Salute, dal Ministero dell’Istruzione e dal Coni – ha l’obiettivo di fornire nozioni e supporto nell’ambito della corretta alimentazione dei giovani sportivi per accrescere la consapevolezza attorno a un tema tanto importante per la salute quanto quello della nutrizione.

Tags: Omega3
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Rio Mare attivamente impegnata per diffondere i benefici del pesce

Prossimo articolo

Degustamare: pesce e vini in un mare di gusto e cultura

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Salmone? Colorato per natura

Salmone? Colorato per natura

by Alice Giacalone
20 Marzo 2023

Salmone? Colorato per natura - In questo articolo cerchiamo di chiarire un equivoco comune secondo cui il salmone d'allevamento sarebbe...

Ittico. Quali i driver di acquisto nei paesi del Mediterraneo?

Ittico. Quali i driver di acquisto nei paesi del Mediterraneo?

by Alice Giacalone
16 Marzo 2023

Ittico. Quali i driver di acquisto nei paesi del Mediterraneo? - Uno studio, pubblicato sul finire dello scorso anno, ha...

In un sondaggio il confronto tra pesce selvatico e di allevamento

In un sondaggio il confronto tra pesce selvatico e di allevamento

by Alice Giacalone
15 Marzo 2023

In un sondaggio il confronto tra pesce selvatico e di allevamento - Oltre che a rappresentare un’industria economica, l'acquacoltura è...

Salmone dell'Alaska: 5 varietà, una più buona dell'altra

Salmone dell’Alaska: 5 varietà, una più buona dell’altra

by Alice Giacalone
14 Marzo 2023

Salmone dell'Alaska: 5 varietà, una più buona dell'altra - Il salmone è un pesce molto apprezzato per le sue carne...

Prossimo articolo

Degustamare: pesce e vini in un mare di gusto e cultura

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico