Una delegazione calabrese, formata da pescatori, rappresentanti del GAC e del governo regionale, ha visitato la comunità autonoma della Galizia la scorsa settimana per conoscere in prima persona la realtà marinara di questo territorio.
I membri della delegazione italiana, oltre ad apprendere le distinte arti di pesca selettiva, sono venuti a conoscenza dei vari progetti finanziati tramite FEP nei GAC del Golfo Artabro e di A Mariña- Ortegal. Tra le iniziative selezionate ci sono state quelle conserviere artigianali di alghe, progetti innovativi come tenute per la coltura di coralli, turismo ittico e diverse azioni di diversificazione delle associazioni marinare. La visita italiana si è poi completata con un incontro con la Direttrice generale dello Sviluppo Ittico, Susana Rodríguez, e con i padroni di casa, i responsabili dei GAC galleghi.
La presenza di questa delegazione proveniente dall’Italia si inserisce nel progetto di cooperazione transnazionale “Shades”, incentrato sullo sviluppo delle zone costiere e al quale partecipano 6 Gruppi d’Azione Costiera calabresi con altri GAC di Lituania e Polonia, insieme al gallego Golfo Artabro in qualità di associato.
Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca
Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...