• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Di Gioia, proroghe bandi pesca per assicurare tempo utile a potenziali beneficiari

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
25 Ottobre 2017
in Pesca

“Abbiamo ritenuto opportuno, d’intesa con le associazioni di categoria, di prorogare le date di scadenza dei bandi pubblici dedicati agli investimenti nei settori della trasformazione dei prodotti della pesca acquacoltura a valere sul FEAMP Puglia 2014-2020. E questo per assicurare ai potenziali beneficiari il tempo utile per la  presentazione di progetti qualitativamente elevati”. Lo dichiara l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, a pochi giorni dalla scadenza degli avvisi pubblici per la presentazione delle domande di sostegno per i settori della trasformazione dei prodotti della pesca (Misura 5.69) e dell’acquacoltura (Misure 2.48a e 2.48c).

La Regione Puglia ha ritenuto opportuno convocare il tavolo di partenariato della pesca e dell’acquacoltura per fornire gli opportuni chiarimenti sugli avvisi pubblicati nell’ambito del FEAMP 2014-2020.

Le associazioni di categoria, Alleanza Cooperative Italiane e Federpesca, unitamente a UNCI Agroalimentare e API, hanno evidenziato la necessità di un’ulteriore proroga dei termini di scadenza, al fine di consentire alle imprese interessate di completare la documentazione prevista per la presentazione delle domande di sostegno, con particolare riferimento alle problematiche connesse all’acquisizione dei preventivi di spesa.

“In questi avvisi – prosegue Leonardo di Gioia – sono state allocate risorse importanti, oltre i 20 milioni di euro, che favoriscono l’innovazione sia delle strutture sia dei processi produttivi delle imprese pugliesi che operano nei settori della trasformazione dei prodotti ittici e nel settore dell’acquacoltura. E il confronto con il partenariato rappresenta un elemento fondamentale per assicurare una spesa efficace e maggiormente calibrata alle esigenze del territorio”.

Gli avvisi pubblici relativi alle Misure 2.48 a), 2.48 c) e 5.69 finanziano l’ampliamento e la realizzazione di nuovi impianti di acquacoltura, l’ammodernamento di quelli esistenti e gli investimenti a sostegno della competitività delle aziende che operano nel settore della trasformazione e commercializzazione. Il termine ultimo per l’invio delle domande di sostegno a valere sui bandi è fissato al 15 novembre 2017.

“Si sta valutando – conclude Leonardo di Gioia –  la possibilità di prorogare anche gli altri due avvisi prossimi alla scadenza, così come sarà pubblicato a breve un ulteriore Avviso pubblico relativo alla Misura 1.42, Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate, che stanzia ulteriori 1,9 milioni di euro”. 

Tags: FEAMP
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Federcoopesca-Confcooperative. Tonno e fasolaro diventavano piatti freschi ready to eat

Prossimo articolo

Pianificazione e sviluppo della pesca e dell’acquacoltura. Di Gioia, importante riferimento normativo

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo

Tonno rosso. L’EFCA rafforza campagna di controllo

by Redazione
30 Maggio 2023

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo - L'Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA) ha lanciato una campagna dedicata...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE

Pubblicato l’ultimo report sull’economia blu in UE

by Candida Ciravolo
29 Maggio 2023

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE - La Direzione Generale degli Affari Marittimi e della Pesca insieme al Centro...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo

Pianificazione e sviluppo della pesca e dell’acquacoltura. Di Gioia, importante riferimento normativo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head