• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Disponibile l’ultimo Monthly Highlights di EUMOFA

Cala il consumo di pesce in Danimarca, del 39% in volume e del 34% in valore

Redazione by Redazione
9 Maggio 2023
in Acquacoltura, In evidenza, Mercati, News, Pesca
Disponibile l'ultimo Monthly Highlights di EUMOFA

Disponibile l'ultimo Monthly Highlights di EUMOFA

Disponibile l’ultimo Monthly Highlights di EUMOFA – Nel gennaio 2023, il consumo domestico di prodotti ittici freschi in tutti gli Stati membri dell’UE, rispetto a gennaio 2022, è diminuito sia in volume che in valore. Il calo maggiore è stato registrato in Danimarca, con un calo del 39% in volume e del 34% in valore.

Negli ultimi tre anni, a gennaio, il consumo medio di prodotti ittici freschi da parte delle famiglie è stato inferiore alla media annuale sia in volume che in valore nella maggior parte degli Stati membri, ad eccezione della Germania, dove il volume del blocco è aumentato del 7% e il valore dell’1%.

EUMOFA ha analizzato il consumo di sardine in Francia, Portogallo e Spagna. Da febbraio 2020 a gennaio 2023, il prezzo al dettaglio delle sardine è stato il più alto in Francia (6,49 €/kg), con un totale di 10.261 ton vendute.
Nel 2022, l’UE ha importato 277.496 tonnellate di pesce dal Regno Unito, per un valore di 1,4 miliardi di euro. Rispetto al 2019, il volume e il valore delle importazioni sono diminuiti rispettivamente del 24% e del 23%. Le importazioni dell’UE dal Regno Unito rappresentano il 5% del volume totale e del valore delle importazioni non UE nel 2022.

Il salmone (29%), lo sgombro (19%) e melù (10%) ranell’ultimo ppresentano la maggior parte delle importazioni dal Regno Unito nell’UE nel 2022.

Tutti i dati sul mercato ittico europeo nell’ultimo Monthly Highlights di EUMOFA.

Disponibile l’ultimo Monthly Highlights di EUMOFA

Tags: consumo pesce in Europaittici in UeitticoMonthly Highlights di EUMOFA
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

I pescatori del New England contro lo sviluppo dell’eolico offshore

Prossimo articolo

Cresce il mercato del pesce congelato

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Record di catture per salmone selvatico in Russia

Record di catture per salmone selvatico in Russia

by Alice Giacalone
4 Ottobre 2023

Record di catture per salmone selvatico in Russia - La Russia celebra una straordinaria annata per la pesca del salmone...

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana

by Federico Camilleri
4 Ottobre 2023

La bussola.
Riordino e semplificazione nel settore della pesca professionale italiana - È appena iniziato presso il nostro Parlamento l’iter per...

Granchio blu: minaccia o opportunità?

Granchio blu: minaccia o opportunità?

by Redazione
3 Ottobre 2023

Granchio blu: minaccia o opportunità? - Il granchio blu, la specie aliena che sta invadendo il Mediterraneo, è stato il...

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

L’Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca

by Candida Ciravolo
3 Ottobre 2023

L'Ue necessita di un commissario dedicato esclusivamente alla pesca - Il Comitato Economico e Sociale Europeo (CESE) ha recentemente promosso...

Prossimo articolo
Cresce il mercato del pesce congelato

Cresce il mercato del pesce congelato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head