• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Domani sopralluogo del vice presidente Piana nello spezzino

Il vice presidente della Regione Liguria affronterà le problamatiche della predazione da orate e in generale da sparidi dei vivai di mitilicoltura

Redazione by Redazione
25 Novembre 2022
in Acquacoltura, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca, Regionali
Pesca e acquacoltura, Piana: "Ok alla proroga del programma regionale"

Pesca e acquacoltura, Piana: "Ok alla proroga del programma regionale"

Domani sopralluogo del vice presidente Piana nello spezzino – Domani, venerdì 25 novembre, il vice presidente della Regione Liguria con delega alla Pesca Alessandro Piana sarà sul territorio spezzino per una serie di appuntamenti, a cominciare da quello con i rappresentanti di Legacoop Agroalimentare Liguria.

“Tra le problematiche che desideriamo affrontare insieme ai tecnici della Regione Liguria – spiega il vice presidente Alessandro Piana – la predazione da orate e in generale da sparidi dei vivai di mitilicoltura con perdite stimate di circa 9000 quintali di prodotto da aprile a giugno 2022. Una criticità che si assomma alle condizioni climatiche avverse dell’annata. Per trovare una soluzione percorribile stiamo raccogliendo le istanze del territorio e delle associazioni di categoria. È necessario agire anche sul fronte della prevenzione, ad esempio con i Fondi Europei per sostenere la realizzazione di strumenti di protezione degli impianti tramite reti particolari come quelle da posta giapponesi con cui recintare tutti i campi di allevamento”.

Dopo i sopralluoghi il vice presidente Piana sarà presente alle 15.30 presso il Palazzo Civico di Ameglia al convegno “I Muscoli di Punta Bianca” per la presentazione dei risultati del progetto partito tramite la misura 2.51 del FEAMP (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca) oltre un anno fa da Regione Liguria con Arpal, Asl 5, Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Val d’Aosta avvalendosi anche del supporto esterno di OLPA (Osservatorio Ligure Marino per la Pesca e l’Ambiente), della collaborazione con Enea (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, Energie e Sviluppo Economico Sostenibile) e con gli stessi mitilicoltori singoli ed associati.

Prenderanno infatti parte al dibattito, oltre al sindaco di Ameglia Umberto Galazzo e al vicesindaco Raffaella Fontana, Federico Pinza, direttore delle Cooperative Mitilicoltori Associati e Spezzini, Eugenio Borio, presidente Mitilicoltori Spezzini, Paolo Varrella, presidente Mitilicoltori Associati, Mirvana Feletti, responsabile regionale pesca ed acquacoltura, Stefano Lottici e Luigi Martella di Arpal Liguria, Erica Costa di Asl 5, Laura Serracca dell’Istituto zooprofilattico, Chiara Lombardi, ricercatrice Enea, Andrea Molinari di Olpa Genova.

L’obiettivo è quello di divulgare i risultati dello studio che ha individuato zone di mare aperto adatte all’allevamento di molluschi secondo la tecnica “off-shore”, come quella al largo di Bocca di Magra, garantendo un prodotto buono e sicuro da un punto di vista organolettico, igienico-sanitario e ambientale. La Regione Liguria intende proseguire nel solco dello sviluppo sostenibile improntato all’alta qualità, nell’ottica di un incremento del ricambio generazionale, dell’occupazione e di evidenti benefici sociali.

Domani sopralluogo del vice presidente Piana nello spezzino

Tags: acquacoltura orateAlessandro Pianamiticoltura
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Prorogate le norme sull’accesso limitato dei pescherecci UE alle acque nazionali

Prossimo articolo

Scognamiglio: “Flag Flegrea modello rilancio economia del mare”

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Scognamiglio: "Flag Flegrea modello rilancio economia del mare"

Scognamiglio: "Flag Flegrea modello rilancio economia del mare"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head