I nuovi fondi saranno disponibili per le organizzazioni di produttori, organizzazioni di categoria ed enti pubblici per sponsorizzare i loro prodotti e diffondere le informazioni all’estero sulla bontà del pescato europeo, selvatico e di allevamento .
Le campagne che saranno lanciate all’inizio del 2016, devono includere almeno un altro prodotto alimentare europeo e saranno caratterizzate dall’etichetta “Enjoy, it’s from Europe“
Gli operatori che desiderano trovare nuovi mercati per il loro pesce e ampliare la loro base di clienti all’estero possono ora richiedere un finanziamento supplementare. Un totale di 110 milioni di euro è stato messo a disposizione dalla Commissione europea e andrà a promuovere il consumo globale di prodotti della pesca e dell’acquacoltura made- in-the -UE. La cifra è destinata a ad aumentare fino quasi a raddoppiare nel 2019.
Queste nuove somme integrano gli aiuti per le campagne promozionali che i prodotti della pesca e dell’acquacoltura hanno già di diritto con il FEAMP. Ma in questo caso i prodotti a base di pesce sono ammissibili solo se vengono promossi in collaborazione con un altro elemento agricolo o alimenti prodotti nella UE.
La Commissione europea coofinanzierà la campagna fino al 70-80. Le domande si potranno presentare proposte nel primo trimestre del 2016.
Chi può partecipare?
I finanziamenti nell’ambito del nuovo sistema di promozione UE sono disponibile per:
– Organizzazioni professionali o interprofessionali rappresentativi del settore in questione a livello di Stati membri o livello europeo, comprese le organizzazioni interprofessionali riconosciute ai sensi del regolamento OCM;
– Le organizzazioni di produttori o associazioni di organizzazioni di produttori riconosciute ai sensi del regolamento OCM; e
– Organismi incaricati a svolgere un servizio pubblico da parte degli Stati membri nella promozione e fornitura di informazioni sui prodotti agricoli e della pesca.