FAO e GLOBEFISH parteciperanno dal 30 giugno al 2 luglio prossimi, all’annuale Global Aquaculture Summit, che si svolgerà durante l’Asia-Pacific Aquaculture Expo 2017, organizzato da China Aquatic Products Processing and Marketing Alliance (CAPPMA) ed ancora U.S. Soybean Export Council (USSEC) per discutere le sfide e le opportunità per produzione e consumo sostenibili dell’acquacoltura.
L’acquacoltura è probabilmente il settore alimentare con la crescita più veloce, la sua produzione conta oltre il 50 per cento del pesce utilizzato per nutrire gli abitanti della Terra.
L’edizione 2017, pubblicata il 21 giugno, del World Population Prospects (Prospetto della popolazione mondiale) elaborato ogni due anni dalla Divisione per la popolazione del Dipartimento per gli affari economici e sociali delle Nazioni Unite che fornisce stime e proiezioni relative alla situazione demografica mondiale, ha sottolineato dati numerici in crescita rispetto ai pronostici del 2015. Se questi ultimi indicavano che saremmo stati 8,5 miliardi nel 2030, le stime attuali parlano di 8,6 miliardi, mentre nel 2050 si passa dai 9,7 stimati nel 2015 ai 9,8 miliardi delle ultime previsioni. Le due successive edizioni concordano invece sul dato relativo al 2100: saranno 11, 2 miliardi le persone sulla terra. Con una popolazione mondiale in persistente aumento, il settore dell’acquacoltura avrà un ruolo fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e nutrizionale.
L’analisi delle tendenze, delle sfide, delle opportunità e dei progressi tecnologici nel settore dell’acquacoltura sarà al centro del vertice mondiale dell’acquacoltura del 2017. Gli esperti delle organizzazioni internazionali, dell’industria, degli istituti di ricerca e delle associazioni si riuniranno per discutere lo stato attuale delle performance del mercato globale, lo sviluppo di approcci efficaci sostenibili, i recenti risultati dell’innovazione tecnologica e il ruolo fondamentale dei pesci nell’alimentazione.
La cerimonia di apertura del vertice sarà affrontata dal presidente CAPPMA il 30 giugno 2017 e aprirà il terreno alla sessione plenaria dal titolo “Present and Perspective of Global Aquaculture Industry”.