Un nuovo rapporto della FAO ha previsto una significativa espansione della produzione dell’acquacoltura in America Latina e nei Caraibi, che potrebbe raggiungere nel 2025 i 3,7 milioni di tonnellate.
Questo sarebbe un aumento del 39,9 per cento rispetto al livello del 2013-15, durante il quale si è registrata una produzione media di 2,7 milioni di tonnellate.
Secondo la FAO, la pesca cresce a un tasso molto più basso e la produzione totale di pesce nella regione avrebbe raggiunto 16,2 milioni di tonnellate nel 2025. Questa cifra sarebbe del 12,6 per cento superiore al livello 2013-15.
Il rapporto afferma anche che le esportazioni regionali di prodotti della pesca stanno crescendo più rapidamente delle importazioni.
“Anche se siamo lontani dalla produzione generata in Asia, America Latina e Caraibi hanno iniziato ad affermarsi come esportatori di prodotti della pesca e dell’acquacoltura destinati al consumo umano diretto e indiretto, mantenendo uno dei più alti tassi di espansione dell’acquacoltura nel mondo”, questo quanto ha dichiarato Alejandro Flores Nava, responsabile FAO della pesca e dell’acquacoltura per l’America Latina.
Alejandro Flores Nava ha sottolineato che un compito importante per la regione è quello di stimolare il consumo locale di frutti di mare, soprattutto nelle scuole
Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori
Lega: Bruxelles colpisce nostri pescatori - “L’accordo sulla revisione del regolamento ‘Controlli’ per la pesca raggiunto nella notte a Bruxelles...