• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

FDL 2022. Il futuro della pesca è nei progetti di filiera

Alla Fiera del Levante l'incontro “Alleanze e reti per il futuro della multifunzionalità nella filiera ittica”

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2022
in Eventi e Fiere, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca, Regionali
FDL 2022. Il futuro della pesca è nei progetti di filiera

FDL 2022. Il futuro della pesca è nei progetti di filiera

FDL 2022. Il futuro della pesca è nei progetti di filiera – Mentre tutto cambia, anche la pesca, quello che sembrava il più antico e il più immutato dei settori nei secoli, cambia e dimostra un notevole potenziale di versatilità.

Se ne è parlato ieri mattina in Fiera del Levante in un incontro organizzato da Legacoop Agroalimentare con il supporto di Legacoop Puglia sul tema “Alleanze e reti per il futuro della multifunzionalità nella filiera ittica” inserito nel progetto Euromediterraneo Fish Med Net, che ha tra gli obiettivi quello di mettere a sistema le buone pratiche di pescaturismo e ittiturismo già sperimentate su molti territori e di renderle strutturalmente connesse con un approccio di filiera.

“Le attività di diversificazione della pesca – ha affermato il vicepresidente nazionale di Legacoop Agroalimentare Angelo Petruzzella – si stanno rivelando un forte sostegno per il reddito dei pescatori in un momento difficile, legato sia alle restrizioni imposte dall’Unione Europea sia all’aumento dei costi. Tutte le attività di diversificazione hanno dimostrato che la pesca è in grado di integrarsi con altri settori portando valore aggiunto e migliorando l’attrattività dei territori. E la conferma – ha concluso – è arrivata dai progetti di filiera. Finalmente è stato pubblicato il bando del Ministero che ha dato prova di come questo settore sia in grado di integrarsi con la trasformazione, commercializzazione, la ristorazione per un consumo di qualità”.

Presenti all’incontro anche i partner stranieri del progetto di Palestina, Libano e Tunisia nel quale è stata ribadita anche la posizione della Regione Puglia sulle potenzialità della pesca e delle attività dei pescatori.

“Di attività di diversificazione della pesca – ha precisato l’assessore all’agricoltura Donato Pentassuglia – noi abbiamo esperienze importanti in Puglia. Ma ora abbiamo bisogno di integrare le azioni, di fortificarle. Abbiamo necessità di universalità di azioni che mettano insieme davvero terra, mare e i prodotti di tutta la filiera agroalimentare”. Un indirizzo quello della Regione Puglia che va nella direzione di un approccio corale che veda lavorare insieme organizzazioni di categoria, istituzioni, pescatori, sistema cooperativo per una rivitalizzazione della pesca con azioni innovative che la rendano attrattiva per i giovani, la mettano in connessione con strutture ricettive per offrire servizi di ospitalità e percorsi esperienziali in mare, favoriscano la formazione di nuove competenze legate all’economia del mare.

Del rinnovato ma antico ruolo dei pescatori ha parlato il presidente di Legacoop Puglia Carmelo Rollo. “Dare attenzione all’attività dei pescatori – ha detto – vuol dire dare attenzione alla tutela del mare. Sappiamo che il progetto Fish Med Net supporta i pescatori nella loro attività di sentinelle del mare. Un ruolo che andando nella direzione dell’agenda 2030 in materia di sostenibilità, Legacoop Puglia da tempo promuove e sostiene sul territorio regionale con buone pratiche innovative”.

FDL 2022. Il futuro della pesca è nei progetti di filiera

Tags: Donato PentassugliaFiera del Levantepesca progetti di filiera
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

🇦🇫 Climate action is gaining momentum. What can be done through the aquaculture sector?

Prossimo articolo

La Puglia regina del pescaturismo e dell’ittiturismo

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
La Puglia regina del pescaturismo e dell'ittiturismo

La Puglia regina del pescaturismo e dell'ittiturismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head