FDL 2022. Presentato il volume APPESCA – Analisi dello stato dei porti pugliesi
FDL 2022. Presentato il volume APPESCA - Analisi dello stato dei porti pugliesi - Una raccolta di dati e informazioni ...
FDL 2022. Presentato il volume APPESCA - Analisi dello stato dei porti pugliesi - Una raccolta di dati e informazioni ...
FDL 2022. Economia del mare: mercato, tendenze e opportunità nei prossimi 20 anni - Quali prodotti del mare mangeremo? Dove ...
La Puglia regina del pescaturismo e dell'ittiturismo - Diversificare senza lasciare la via del mare. La Puglia è un esempio ...
FDL 2022. Il futuro della pesca è nei progetti di filiera - Mentre tutto cambia, anche la pesca, quello che ...
Formare e abilitare la seconda generazione di mitilicoltori e dare continuità ai percorsi di valorizzazione di un prodotto unico come ...
La Puglia investe nella sostenibilità dei settori della pesca e dell'acquacoltura. Nel Pad. 18 della Fiera del Levante ieri due ...
La "Puglia Soul Food", nel padiglione 18, ha aperto le porte al pubblico per far conoscere le politiche regionali di ...
Alla Fiera del Levante di Bari i rappresentai territoriali di UNCI Agroalimentare, Donato Fanizza e Lelio De Laurentis, hanno incontrato il ...
Come riconoscere la qualità e la freschezza di un prodotto ittico? Come leggere un’etichetta, obbligatoria, e scongiurare il rischio che ...
La Puglia investe nella pesca e nell’acquacoltura come risorse ambientali, sociali ed economiche strategiche per il nostro territorio. Sono numerosi gli interventi ...
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head
© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head