È stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Molise n.34, l’avviso pubblico per la selezione delle strategie di sviluppo locale nel settore della pesca e dell’acquacoltura, finanziate dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e della Pesca (FEAMP). Si aprono adesso nuove prospettive per il settore ittico molisano che con una dotazione finanziaria complessiva di 1 milione di euro può avviare strategie di sviluppo locale nel settore della pesca e dell’acquacoltura, in particolar modo nuove opportunità di sviluppo per le aree costiere, attraverso i Gruppi di Azione Locale (Flag).
Due le misure finanziate: la Misura 62, sostegno allo sviluppo locale di tipo partecipativo e la Misura 63, attuazione di strategie di sviluppo locale e di tipo partecipativo. Ogni strategia di sviluppo locale sarà attuata dai Flag attraverso Piani di Azione locale (PdA) e dovrà concentrarsi su ben precisi ambiti di intervento tra quelli indicati dall’Accordo di Partenariato, approvato dalla Commissione Europea.
Due i termini di scadenza per l’inoltro delle candidature: il 6 ottobre 2016 per la misura 62 e il 20 ottobre 2016 per la misura 63 .
Secondo l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Vittorino Facciolla, si tratta di una opportunità per promuovere il benessere sociale e il patrimonio culturale marittimo del Molise. “L’obiettivo generale dell’operazione – ha affermato Facciolla – è la realizzazione di strategie locali, finalizzate a migliorare l’implementazione delle politiche in favore delle aree costiere, promuovendo la partecipazione delle comunità locali ai processi di sviluppo, in un continuo dialogo con le istituzioni locali”.