Una quota dell’ultimo round di finanziamenti europei per il settore marittimo e della pesca (FEAMP) è stata assegnata a 29 progetti di pesca e acquacoltura in tutta la Scozia, per un totale di 5,4 milioni di euro.
“Questo settimo round di sovvenzioni del FEAMP fornirà un vitale vantaggio finanziario ai progetti delle isole Shetland a Dumfries e Galloway – con quasi 5 milioni di sterline investiti per sostenere l’intera filiera della pesca per raggiungere nuovi mercati, e per migliorare la qualità generale dei prodotti scozzesi “, ha fatto sapere il segretario della pesca scozzese, Fergus Ewing.
I nuovi finanziamenti contribuiranno inoltre a sostenere il potenziale di crescita del settore dei molluschi scozzesi, a rafforzare la formazione, la salute e il benessere nell’acquacoltura di salmone e a sostenere un’iniziativa per valutare la salute degli stock di salmone selvatico. 449.699 euro saranno destinati a un progetto di formazione sulla sicurezza per i pescatori.
Ewing ha aggiunto che le comunità costiere scozzesi accoglieranno con favore questo “sostegno reale e pratico” poiché ora affrontano “un periodo di grande incertezza”, a causa dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea.
“Al momento non sappiamo ancora cosa, se non altro, sostituirà il FEAMP dopo la Brexit. Il governo del Regno Unito deve fornire chiarezza in merito al futuro dei nostri pescatori il prima possibile “, ha affermato Ewing.