• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Associazioni di categoria

Federpesca al summit Healthy and protected oceans alla FAO

Biondo: "Certamente abbiamo il dovere di custodire e proteggere le risorse naturali condivise, ma questo obiettivo può essere raggiunto solo attraverso la cooperazione, poiché il mare ci rende naturalmente interdipendenti”

Redazione by Redazione
25 Luglio 2023
in Associazioni di categoria, Eventi e Fiere, In evidenza, Pesca, Sostenibilità
Federpesca al summit Healthy and protected oceans alla FAO

Federpesca al summit Healthy and protected oceans alla FAO

Federpesca al summit Healthy and protected oceans alla FAO – Si è svolto martedì 25 luglio al quartiere generale della Fao a Roma l’evento organizzato dal Governo italiano e dal comitato per la candidatura di Roma a Expo2030 dal titolo Healthy and protected oceans: for a sustainable, equal and prosperous future. Al confronto hanno partecipato il Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Tajani, il Ministro dell’Università e della ricerca Bernini e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Pichetto Fratin insieme a diversi rappresentanti dei Governi delle piccole Isole del mondo, per confrontarsi sul ruolo cruciale degli oceani e del mare per la sicurezza alimentare e affrontare le sfide della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

In apertura, il Ministro Tajani ha dichiarato quanto sia importante per l’Italia cooperare con le Isole Minori per garantire la protezione delle risorse marine, per una pesca e sistemi alimentari sostenibili e ha manifestato l’impegno a lavorare insieme in vista della 4th International Conference on Small Island Developing States che si terrà l’anno prossimo ad Antigua and Barbuda.

Presente anche Federpesca con un intervento della Direttrice Dr.ssa Francesca Biondo che ha dichiarato: “Da tempo Federpesca ha accolto la sfida lanciata dall’Agenda 2030, e in particolare dall’SDG 14 Life Below Water. Per questo siamo impegnati nella realizzazione di progetti a sostegno dei pescatori e delle loro famiglie, per la promozione della crescita blu, della sicurezza alimentare, riqualificazione del comparto, dell’uguaglianza di genere e per la tutela dell’ambiente marino, soprattutto in Italia, nell’area del Mediterranea e Africana”.

“Siamo aperti – ha concluso Biondo – a condividere le nostre migliori pratiche e a costruire nuovi partenariati, riteniamo fondamentale costruire collaborazioni, poiché la cooperazione è pilastro dello sviluppo sostenibile del settore ittico e della protezione dei nostri mari. In questo senso, siamo convinti che il settore ittico abbia un ruolo di mediazione e cooperazione fondamentale. Certamente abbiamo il dovere di custodire e proteggere le risorse naturali condivise, ma questo obiettivo può essere raggiunto solo attraverso la cooperazione, poiché il mare ci rende naturalmente interdipendenti”. 

Federpesca al summit Healthy and protected oceans alla FAO

Tags: Federpesca FAOFrancesca Biondopesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

In Francia cala il consumo di prodotti ittici

Prossimo articolo

Flag Veneziano: risultati del Piano d’azione Feamp 2014/20 e prospettive Feampa 2021/27

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Flag Veneziano: risultati del Piano d’azione Feamp 2014/20 e prospettive Feampa 2021/27

Flag Veneziano: risultati del Piano d’azione Feamp 2014/20 e prospettive Feampa 2021/27

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head