• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
domenica 4 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Fish Very Good, a Trieste Grande salone all’aperto su Molo Audace

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
5 Novembre 2018
in Eventi e Fiere

Un grande Salone sulla riva del mare per scoprire e valorizzare le risorse ittiche locali. La prima edizione di ‘Fish Very Good – Il Salone’ è stata presentata oggi a Trieste dagli organizzatori. La manifestazione si svolgerà dal 4 al 6 settembre sul Molo Audace di Trieste organizzata dal Gruppo di Azione Costiera del Friuli Venezia Giulia (Gac Fvg). Il Salone è momento di punta della campagna di sensibilizzazione ‘Fish Very Good’ rivolta ai consumatori del Friuli Venezia Giulia, che proseguirà anche nei mesi a venire in ristoranti, pescherie e centri commerciali, e che mira a promuovere i prodotti ittici locali secondo stagionalità, aumentando la dimestichezza del consumatore verso specie ittiche dimenticate, evidenziandone le proprietà nutritive, l’aspetto e il gusto per promuovere il prodotto ‘Fresco, Vicino, Genuino’. “Sono stati sensibilizzati i ristoratori regionali e in molte realtà vengono proposte ricette e piatti con il pescato locale di stagione – ha detto Antonio Paoletti, presidente Gac Fvg – ma è anche un esperimento di salone del pesce che, nei nostri obiettivi, vorremmo portare in regione e a Trieste nel contesto di una ampia e articolata fiera dedicata al mare e a tutte le eccellenze che il territorio può offrire in questo settore”. Il Salone si articola in numerose attività informative e divulgative, completate dalle degustazioni. Workshop, animazione per i bambini, brevi navigazioni a bordo di pescherecci e lezioni di cucina animeranno la tre-giorni dedicata al prodotto ittico. Particolare risalto avrà la Scuola di Cucina in cui i cuochi saranno affiancati da un biologo, che fornirà un inquadramento sulle specie ittiche protagoniste dei piatti, e da sommelier dell’Associazione Italiana Sommelier che faranno degustare il piatto in abbinamento a un vino del Carso dell’Associazione Viticoltori del Carso-Kras. A orario continuato sarà aperto anche il RistoFish per pranzi e cene circondati dal mare, sulla punta del Molo Audace, ma anche per stuzzichini e ‘Aperifish’ d’asporto. La parte divulgativa si completa con una di supporto ai protagonisti della pesca locale: incontri d’affari tra operatori della regione e buyer stranieri, austriaci e tedeschi, nell’ottica di eventuali future collaborazioni commerciali.

Tags: Fish Very Good
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Posidonia. A Santa Margherita Ligure un festival di attenzione e valorizzazione del mare

Prossimo articolo

Greenpeace. Ricerca conferma utilità per UE di chiudere alla pesca a strascico al di sotto dei 600 metri

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro

by Redazione
1 Giugno 2023

Mestiere antico, necessità moderne: la pesca sfida il futuro «La pesca è una risorsa importante per l'Italia e come Legacoop...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo

Greenpeace. Ricerca conferma utilità per UE di chiudere alla pesca a strascico al di sotto dei 600 metri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head