• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

FROZEN, concluso il progetto di valorizzazione del prodotto ittico siciliano congelato a bordo appena pescato

A promuovere l'iniziativa l'OP di Mazara del Vallo

Redazione by Redazione
29 Aprile 2022
in Eventi e Fiere, Istituzioni, News
FROZEN, concluso il progetto di valorizzazione del prodotto ittico siciliano congelato a bordo appena pescato

FROZEN, concluso il progetto di valorizzazione del prodotto ittico siciliano congelato a bordo appena pescato

FROZEN, concluso il progetto di valorizzazione del prodotto ittico siciliano congelato a bordo appena pescato – Lo scorso 27 aprile a Mazara del Vallo, presso l’istituto superiore Francesco Ferrara, si è tenuto l’evento di chiusura del progetto Frozen. Presenti l’assessore di Mazara del Vallo Pietro D’Angelo, la dirigente del Dipartimento Pesca mediterranea Maria Luisa Palermo il presidente dell’OP “Il Gambero e la Triglia”, Luciano Giacalone il coordinatore del progetto Natale Amoroso e l’assessore regionale Toni Scilla. A fare gli onori di casa la dirigente dell’IIS Francesco Ferrara Licia Ingrasciotta.

Il progetto Frozen è stato realizzato dall’Organizzazione di Produttori “Il gambero e la triglia del canale”, aderente all’AGCI. Partner dell’iniziativa l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia (Usr Sicilia), con il quale è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa per lo svolgimento di percorsi formativi destinati agli istituti professionali del settore enogastronomia e ospitalità.

Dodici tappe hanno permesso di coinvolgere dodici istituti alberghieri della Sicilia per diffondere nell’intero territorio regionale un’azione divulgativa sulle attività di commercializzazione del pescato. Un progetto bene articolato, ideato e proposto dai diretti interessati attraverso l’organizzazione dei produttori. Il connubio vincente di questo progetto mirato alla valorizzazione del prodotto ittico congelato a bordo e finanziato dalla Regione con le risorse del Feamp Sicilia 2014/2020 (Misura 5.68) è la sinergia tra produttori ittici e scuole.

Nel corso dell’evento di chiusura, è stata sottolineata la validità del progetto e il raggiungimento dell’obiettivo che – come ha spiegato il coordinatore Natale Amoroso – era quello di “far conoscere all’interno degli istituti alberghieri siciliani la valenza del pesce congelato a bordo e far comprendere ai futuri ristoratori, e a cascata ai consumatori, che il pesce appena pescato e subito congelato mantiene intatte le qualità nutrizionali, così come pure la consistenza delle carni e il gusto”.

Nel suo intervento Scilla ha dichiarato: “Straordinario il connubio e la sinergia tra il mondo della pesca e gli istituti alberghieri siciliani che, con un progetto che pone l’attenzione sulla bontà del pesce congelato a bordo, contribuiscono alla valorizzazione del brand Sicilia”.

FROZEN, concluso il progetto di valorizzazione del prodotto ittico siciliano congelato a bordo appena pescato

Tags: Organizzazione di Produttori “Il gambero e la triglia del canale”Progetto Frozen
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

ASC e FEAP insieme per elevare il profilo dell’acquacoltura in Europa

Prossimo articolo

Mare Aperto a Cibus 2022 con tante novità all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, tra cui la nuova gamma Frozen

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo
Mare Aperto a Cibus 2022 con tante novità all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, tra cui la nuova gamma Frozen

Mare Aperto a Cibus 2022 con tante novità all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, tra cui la nuova gamma Frozen

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head