• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 1 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home News

Mare Aperto a Cibus 2022 con tante novità all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, tra cui la nuova gamma Frozen

Mare Aperto presenta a Cibus la gamma di tonno in conserva - premiata dai consumatori come “Eletto Prodotto dell’Anno” con un restyling del pack - e il nuovo assortimento Frozen, originale ed innovativo grazie alle ricette con tonno e salmone, per la prima volta insieme in questa categoria

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
30 Aprile 2022
in News, Nutrizione e salute, Sostenibilità
Mare Aperto a Cibus 2022 con tante novità all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, tra cui la nuova gamma Frozen

Mare Aperto a Cibus 2022 con tante novità all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, tra cui la nuova gamma Frozen

Mare Aperto a Cibus 2022 con tante novità all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, tra cui la nuova gamma Frozen – Mare Aperto, tra le principali aziende attive in materia di sostenibilità nel comparto delle conserve ittiche, partecipa alla ventunesima edizione di Cibus, il Salone Internazionale dell’Alimentazione in programma al quartiere fieristico di Parma, dal 3 al 6 maggio 2022.

Alla vetrina parmense, evento di riferimento per il settore agroalimentare italiano, Mare Aperto si presenta con uno spazio allestito al Padiglione 5 (Stand E058) nel quale esporrà le sue ultime novità, sempre improntate all’innovazione e alla sostenibilità.
Tra queste, la grafica rinnovata del pack per tutta la gamma di tonno in conserva che “racconta” al consumatore in modo ancora più chiaro e definito i valori del prodotto e della marca, oltre a riportare il logo “Eletto Prodotto dell’Anno”, l’importante riconoscimento ottenuto dall’Azienda basato esclusivamente sulle preferenze dei consumatori.
Novità nella gamma Frozen Mare Aperto: nuove referenze uniche nel mercato, a base di tonno e salmone
Proprio in occasione di Cibus, Mare Aperto presenta tre nuovi prodotti unici sul mercato, a base di tonno e salmone, ingredienti per la prima volta abbinati nella stessa ricetta nella categoria Frozen. Nello specifico Nuggets, Burger e Mini-burger – con tonno da pesca sostenibile e salmone – gustosi, originali e facili da cucinare, adatti a tutta la famiglia e in qualsiasi momento di consumo. Le nuove referenze racchiudono tutto il benessere delle proteine del pesce, che contribuiscono al mantenimento della salute delle ossa e alla crescita della massa muscolare, confermandosi una validissima alternativa proteica.

La nuova linea di Nuggets, Burger e Mini-burger nasce da un’attenta ricerca della materia prima, cui consegue un’accurata ricettazione, coordinata dall’Executive Chef Paolo D’Ambrosio che ha portato la sua lunga esperienza nello sviluppo delle ricette delle nuove referenze per Mare Aperto.

“L’esperienza decennale della nostra azienda, specialista del tonno, è alla base dell’eccellenza di questi prodotti – Racconta Paolo D’Ambrosio, Executive Chef Mare Aperto – I processi di lavorazione sono studiati per mantenere inalterate le caratteristiche organolettiche del prodotto. Il sapore e le parti aromatiche soddisfano i gusti di tutti i consumatori italiani. Le forme permettono una facile fruizione e la morbidezza rende il prodotto particolarmente apprezzato anche dai più giovani. L’originale ricettazione ‘tonno più salmone’ rappresenta un’ottima fonte di ferro, zinco, vitamine, fosforo, iodio e omega 3.  La semplicità delle proposte permette di creare una varietà di ricette davvero sorprendente, che non mancheremo di suggerire ai consumatori che ci seguiranno”.

Con queste nuove proposte, infatti, l’Azienda dimostra ancora una volta la sua capacità innovativa e l’expertise nella realizzazione di prodotti capaci di coniugare gusto e benessere, per soddisfare un consumatore sempre più evoluto e andando incontro così alle esigenze di tutti i target, tradizionali ed emergenti, non solo dal punto di vista del gusto ma anche valoriale.

Sostenibilità a 360° gradi
Mare Aperto, inoltre, in occasione della manifestazione ribadirà il proprio costante impegno verso un mondo più sostenibile, attraverso il programma “We Sea”, che prevede 5 linee d’azione le quali comprendono tutti gli ambiti della sostenibilità: la pesca e l’acquisto responsabile delle materie prime; una politica di massima attenzione alla qualità e alla sicurezza; l’utilizzo di energie rinnovabili e l’impegno concreto verso la protezione dell’ambiente; la responsabilità sociale d’impresa e l’economia circolare.

Il rispetto per l’ambiente si riflette sia nel packaging, attraverso l’utilizzo, per tutti i cluster delle conserve, del cartoncino certificato FSC (proveniente da foreste gestite responsabilmente), sia nei prodotti che contengono solo tonno proveniente da pesca sostenibile: certificato Friend of the Sea o MSC (Marine Stewardship Council), oppure pescato con il metodo tradizionale a canna.

Appuntamento presso lo stand Mare Aperto
Nel corso delle tre giornate di Cibus, all’interno del Padiglione 5 (Stand E058), lo Chef Paolo D’Ambrosio cucinerà personalmente sul momento i nuovi prodotti Frozen Mare Aperto – Nuggets, Burger e Mini-burger – spiegando nel dettaglio le loro caratteristiche ai potenziali clienti.

Mare Aperto a Cibus 2022 con tante novità all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità, tra cui la nuova gamma Frozen

Tags: cibusMare Aperto Foods
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

FROZEN, concluso il progetto di valorizzazione del prodotto ittico siciliano congelato a bordo appena pescato

Prossimo articolo

Ecuador al SEG22 come il più grande produttore di gamberi al mondo

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023

by Redazione
1 Giugno 2023

Soddisfazione dei clienti nella GDO:
 un 2022 difficile provoca effetti anche nel 2023 - Sessanta minuti per riassumere i fatti...

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse 

Slow Fish 2023, ieri l’anteprima della kermesse

by Redazione
1 Giugno 2023

Slow Fish 2023, ieri l'anteprima della kermesse  - È stata presentata ieri pomeriggio al Porto Antico di Genova l'anteprima dell'edizione...

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia 

Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia

by Redazione
1 Giugno 2023

 Tardino, telecamere a bordo pescherecci, altra euro-follia  - "Ancora una volta l'Ue criminalizza e di conseguenza penalizza il settore della...

Casanova, da Ue regole inaccettabili

Casanova, da Ue regole inaccettabili

by Redazione
1 Giugno 2023

Casanova, da Ue regole inaccettabili - “Ancora una mazzata per i nostri pescatori. E questa volta arriva dall’accordo raggiunto in...

Prossimo articolo
Ecuador al SEG22 come il più grande produttore di gamberi al mondo

Ecuador al SEG22 come il più grande produttore di gamberi al mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head