Gli eventi di settembre di GS1 Italy – GS1 Italy – l’organizzazione non profit che, conosciuta anzitutto per il codice a barre, sviluppa standard, metodi, strumenti e ricerche nell’ambito della sostenibilità, della digitalizzazione, della tracciabilità e della logistica collaborativa – continua il suo impegno per far conoscere alla business community i benefici delle soluzioni che sviluppa con le 40 mila imprese che riunisce in Italia.
Nel mese di settembre, gli esperti di GS1 Italy parteciperanno ai seguenti eventi:
15 settembre, dalle 09:00 alle 13:00. “Regolamenti UE 2017/745 (MDR) e 2017/746 (IVDR): il punto della situazione alla luce del Regolamento UE 2023/607 e dei decreti legislativi nazionali”, convegno in presenza presso CNA Padova.
Organizzato da Eumed Srl, CNA, OBV e Padova Innovation Hub, il convegno vedrà la partecipazione di Giada Necci, industry engagement senior specialist di GS1 Italy, che spiegherà l’implementazione dello UDI attraverso gli standard GS1 nell’intervento “Approfondimento e aggiornamento gestione UDI: disposizioni transitorie e registrazione nella banca dati europea Eudamed”.
La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizione online. Per maggiori informazioni, è disponibile la pagina dell’evento sul sito di Eumed.
19 settembre, dalle 15:30 alle 17:30. “ECR #CatManNetwork Webinars – Collaboration for CM”, primo webinar di una serie di sei.
Organizzata da ECR Community – l’associazione che raggruppa le iniziative nazionali ECR in tutto il mondo, in Italia parte di GS1 Italy – la serie di sei webinar affronta gli “hot topic” del Category management. Il primo incontro, “Collaboration for CM”, approfondirà il tema della collaborazione, sia interna che esterna. La partecipazione al webinar – pensato per chi gestisce le categorie e le attività di category demand-side di retailer rivenditori, produttori e fornitori di servizi – è gratuita, previa iscrizione online dalla pagina dell’evento.
21 e 28 settembre, dalle 12:00 alle 12:45. “I vantaggi degli standard GS1 per merchant e marketplace”, webinar in due sessioni complementari.
Organizzato dalla Netcomm ACADEMY e guidato da Vanessa Giulieri, senior project manager di GS1 Italy, il webinar prevede due sessioni:
– prima parte (21 settembre): come utilizzare gli standard GS1 per la vendita online e l’importanza dell’identificazione univoca e corretta di prodotto per aumentarne la visibilità nei motori di ricerca e migliorare le performance di vendita.
– seconda parte (28 settembre): i vantaggi apportati ai processi aziendali e commerciali da tre strumenti GS1: Verified by GS1, GDSN e EDI.
La partecipazione ai Webinar della Netcomm ACADEMY è gratuita previa registrazione online. Maggiori informazioni sul sito di Netcomm.
29 settembre, dalle 10:20 alle 10:40. Bricoday Expo&Forum 2023, presso FieraMilanoCity – Pad. 4 a Milano.
Emanuela Casalini, senior standard specialist di GS1 Italy, parteciperà al Convegno “Phygital retail, le nuove frontiere dell’integrazione”, con l’intervento “I codici a barre di nuova generazione, abilitatori di nuove informazioni e forme di tracciabilità”.
L’ingresso a Bricoday è gratuito previa registrazione online. Maggiori informazioni saranno presto disponibili sul sito dell’evento.
Sul sito di GS1 Italy è disponibile il calendario aggiornato degli eventi e dei corsi di formazione di GS1 Italy.
Gli eventi di settembre di GS1 Italy