Aperta con successo la 2° edizione del Global Fishery Forum, un susseguirsi di eventi e convegni ha permesso ai visitatori di immergersi totalmente nel settore.
Il 13 settembre, si è tenuta una conferenza dal titolo “Shipbuilding 2050: A Peek Into the Future”. Esperti e ricercatori hanno discusso gli aspetti dell’innalzamento dell’efficienza economica della pesca usando le moderne navi, applicando le ultime tecnologie e la sicurezza della pesca globale.
All’inaugurazione, un discorso di benvenuto è stato tenuto da Lyudmila Talabaeva, membro del Consiglio della Federazione dell’Assemblea Federale della Federazione Russa; Membro del Comitato del Consiglio della Federazione per la politica agraria e alimentare e la gestione ambientale.
“Le aziende leader globali stanno cercando di essere socialmente responsabili. Soprattutto di produrre risultati di qualità, rispettando l’ambiente e la popolazione locale. Abbiamo introdotto il sostegno del governo per le imprese che costruiscono impianti per la lavorazione del pesce e per i pescherecci ad alta tecnologia, il che significa che si avranno qualità e pesce disponibile. Il complesso del settore della pesca diventerà un esempio di attività socialmente responsabile “, ha osservato Lyudmila Talabaeva.
Il 2° Global Fishery Forum e Seafood Expo dei frutti si svolgerà a San Pietroburgo il 13 e 15 settembre presso l’ExpoForum Convention and Exhibition Centre.
L’evento è organizzato dall’Agenzia federale per la pesca e la Fondazione Roscongress è l’operatore del forum.
Il programma commerciale del Global Fishery Forum 2018 è disponibile sul sito web ufficiale del forum: www.fishexpoforum.com