Nel corso degli anni Dublino ha ospitato molti grandi incontri, e non sorprende che, prima della conferenza di quest’anno, Steven Hedlund della Global Aquaculture Alliance, che organizza l’evento, abbia grandi aspettative, sia per la possibilità di saperne di più sull’acquacoltura irlandese sia sulla possibilità di contribuire a incoraggiare pratiche d’acquacoltura più sostenibili in tutto il mondo.
Steven Hedlund spera che la conferenza GOAL 2017, in programma a Dublino dal 3 al 6 ottobre, possa contribuire a mettere in evidenza le tendenze e le novità tecnologiche che ispireranno la comunità internazionale dell’acquacoltura per anni, forse anche per idecenni a venire.
“Il programma e l’evento in generale, mirano a fornire gli obiettivi del Global Aquaculture Alliance, per ispirare, in termini pratici, un settore sostenibile dell’acquacoltura globale. E il tema della conferenza di quest’anno The Next 20: From Promise To Delivery, vuole essere un riferimento al nostro ventesimo anniversario, oltre che all’impegno nella realizzazione di un settore sostenibile nei prossimi 20 anni”, ha detto Hedlund.
“Adeguiamo gli argomenti trattati nel nostro programma secondo la sede”, spiega Steve. “Nel 2015, a Vancouver, il nostro obiettivo era il salmone; lo scorso anno in Asia, abbiamo centrato la conferenza su gamberetti e tilapia; quando si svolge in Europa, l’argomento principale tende ad essere il mercato, in quanto i nostri eventi europei attirano sempre molti acquirenti, oltre che a presentare novità tecnologiche”.
Tra i relatori del GOAL 2017 anche il fondatore e presidente di Alltech, Pearce Lyons e JD McMahon, famoso chef irlandese, ambasciatore eloquente della cucina a base di pesce che spiegherà come meglio coinvolgere i consumatori e vivacizzare il mercato dei prodotti ittici.
Tra le aziende presenti a GOAL 2017:
Atlantic Sapphire – che intende produrre 10.000 tonnellate di salmone all’anno da strutture terrestri a Miami;
NSK Ship Design – che cerca di rivoluzionare i sistemi di produzione di salmone offshore in Norvegia;
Terravia – produttore di oli di alghe ricchi di omega-3 e di manfimi per il settore ittico.