L’economia circolare può supportare la creazione di un mondo più resiliente, socialmente giusto e sicuro per l’ambiente. Ma come metterla in pratica nella realtà?
Le risposte nel ciclo di workshop gratuiti “Economia circolare: come metterla in pratica. Modelli, strategie e strumenti per il largo consumo sostenibile”, organizzato da GS1 Italy, con la partecipazione dell’Istituto di Management della Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, in tre sessioni complementari l’8 ottobre, il 22 ottobre e il 5 novembre, sempre dalle 14.30 alle 15.30.
I tre appuntamenti approfondiranno diversi temi:
- Il ruolo dell’economia circolare nel supportare la rigenerazione della salute del nostro pianeta.
- I principi dei modelli economici circolari più rilevanti per fronteggiare la crisi attuale, nel contesto del New Green Deal della Commissione europea.
- Il check-up tool di GS1 Italy e le novità per la misurazione e l’identificazione di nuove opportunità di circolarità nel largo consumo.
L’evento rientra nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2020.
Maggiori informazioni e il form di iscrizione sono disponibili sul sito di GS1 Italy.