• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Guida alle Buone Pratiche per la raccolta e il riciclaggio di rifiuti plastici provenienti dalla pesca

La guida è stata prodotta dall'Università di Plymouth, partner chiave del progetto europeo INdIGO

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in In evidenza, News, Pesca, Sostenibilità
Guida alle Buone Pratiche per la raccolta e il riciclaggio di rifiuti plastici provenienti dalla pesca

Guida alle Buone Pratiche per la raccolta e il riciclaggio di rifiuti plastici provenienti dalla pesca

Guida alle Buone Pratiche per la raccolta e il riciclaggio di rifiuti plastici provenienti dalla pesca – Tra le azioni contemplate nel progetto europeo INdIGO, che ha come obiettivo la riduzione dei rifiuti in plastica provenienti dall’industria della pesca che potrebbe finire in mare, c’è anche la Guida alle Buone Pratiche volta ad assistere il pubblico, le organizzazioni e i gruppi di volontari nelle buone abitudini di riciclaggio.

La guida è stata prodotta dall’Università di Plymouth, partner chiave di questo importante progetto ed è un semplice opuscolo informativo, illustrato e di facile lettura per tutti, bambini compresi, per far conoscere gli effetti devastanti dei rifiuti in plastica che finiscono negli oceani, le strutture di raccolta disponibili, le diverse fasi di riciclaggio delle attrezzature da pesca e la capacità di realizzare nuovi prodotti dalla plastica riciclata.

La nuova Guida alle Buone Pratiche informa il pubblico sui pericoli della plastica che inquina gli oceani, i vantaggi del riciclaggio per creare un’economia circolare, i processi necessari per raccogliere, smistare, trasportare e riciclare la plastica, nonché le azioni che tutti noi possiamo adottare per contribuire a ridurre il problema.

Il volantino informa anche sull’app Fish and Click che consente ai pulitori di spiaggia di registrare gli attrezzi da pesca scartati come parte della ricerca INdIGO Citizen Science. La nuova guida fornisce anche dettagli sulle nuove reti da pesca biodegradabili che sono state sviluppate da ricercatori e partner industriali del progetto, per fornire un futuro più sostenibile alle attività di pesca.

La pagina web fornisce anche informazioni sui prodotti attualmente realizzati con reti da pesca riciclate, tra cui tavole da surf, leggings, tazze da caffè e pialle.

Guida alle Buone Pratiche per la raccolta e il riciclaggio di rifiuti plastici provenienti dalla pesca

Tags: INdIGOplastica in marerifiuti plastici da attrezzi da pesca
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Acquacoltura. Cure4Aqua un progetto sul benessere animale

Prossimo articolo

Alleanza Cooperative denuncia aumento +25% canoni demaniali marittimi

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Cresce il mercato del pesce congelato

Alleanza Cooperative denuncia aumento +25% canoni demaniali marittimi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head