Gli studenti di Harvard (Cambridge, Massachusetts), grazie ad una partnership tra l’Università e una società che aggrega frutti di mare dalle barche locali, stanno mangiando più specie ittiche sottoutilizzate.
Red’s Best raccoglie prodotti ittici da circa 1.000 imbarcazioni a base comunitaria, attraverso la tecnologia web-based e ad un sistema di tracciabilità ad alta tecnologia.
I pescatori, attraverso un URL, aggiornano le informazioni del pescato giornaliero: specie, metodo di cattura e caratteristiche della barca. Gli acquirenti attraverso la scansione di un codice QR possono visualizzare le informazioni. Gli URL vengono aggiornati automaticamente sul sito web Red’s Best, da qui gli acquirenti all’ingrosso possono scegliere ciò che vogliono acquistare.
Martin Breslin, direttore di cucina ad Harvard, ha dichiarato di acquistare da Red’s Best da circa tre anni, scegliendo i prodotti portati da imbarcazioni locali. “Alcuni studenti inizialmente erano titubanti circa il consumo di alcune varietà di pesce che non conoscevano, ma ora le mangiano con piacere. I piatti a base di pesce sono serviti con succulente salse e corredati di tutte le informazioni sulla cattura “, ha detto Breslin.
Il programma ha avuto un tale successo che ora Harvard consuma 1.800 chili di specie ittiche sottoutilizzate a settimana.