• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 7 Febbraio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

I giganti statunitensi della ristorazione invitati all’acquisto di prodotti ittici locali

Redazione by Redazione
31 Marzo 2020
in Pesca

Un gruppo di organizzazioni non governative statunitensi ha avviato una campagna nazionale che esorta le tre maggiori società di gestione della ristorazione della nazione ad acquistare più prodotti locali compresi i prodotti ittici.

The Community Coalition for Real Meals, che comprende Northwest Atlantic Marine Alliance (NAMA), Friends of the Earth, e Real Food Challenge, invitano  Aramark, Compass Group, Sodexo ad orientare i loro modelli di business verso maggiori investimenti a supporto dei produttori locali e dell’ambiente, così come prevede uno dei punti della dichiarazione dell’organizzazione.

Una Coalizione di agricoltori e pescatori lo scorso 2 settembre alla Western Washington University a Bellingham, Washington, ha dato il via alla campagna contro Aramark. Nei prossimi mesi, la Coalizione organizzerà una serie di azioni coordinate in tutto il paese per spingere Aramark, Compass Group e Sodexo a raggiungere i loro obiettivi di acquisto di “real food” (cibo vero) entro cinque anni.

Il mercato globalizzato dei prodotti ittici porta a un massiccio consolidamento, dove il pesce viaggia mediamente per migliaia di chilometri dal punto di raccolta al punto di consumo, ed è irto di distruzione del lavoro e dell’ambiente. Quello che si vuole ottenere è una maggiore attenzione verso i produttori locali che devono essere pagati equamente, tanto da poter vivere dignitosamente.

Aramark, Compass Group e Sodexo, che insieme gestiscono più della metà delle mense del paese presso università, ospedali e altre istituzioni, acquistano miliardi di dollari di cibo da “multinazionali che pagano lavoratori e produttori salari invivibili”, ha fatto saper la Coalizione con  un comunicato stampa. “Queste società si basano anche su pratiche dannose come l’uso eccessivo di pesticidi e fertilizzanti che danneggiano la nostra salute e l’ambiente e commercializzano alimenti altamente trasformati e malsani”.

Tags: prodotti ittici locali
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

High Energy Mariculture Europe Conference. A Corfù riflettori sulla piscicoltura offshore

Prossimo articolo

Global Fishery Forum. La realtà virtuale al servizio di relatori e visitatori

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

 CISOA: le sorti dei lavoratori della pesca ancora una volta dimenticate

CISOA: le sorti dei lavoratori della pesca ancora una volta dimenticate

by Redazione
7 Febbraio 2023

 CISOA: le sorti dei lavoratori della pesca ancora una volta dimenticate - Si parla di crisi economica epocale, di uno...

Nessun prodotto ittico realizzato con il lavoro forzato sul mercato UE

Nessun prodotto ittico realizzato con il lavoro forzato sul mercato UE

by Redazione
7 Febbraio 2023

Nessun prodotto ittico realizzato con il lavoro forzato sul mercato UE - La proposta di regolamento della Commissione europea che...

Pescatori di Mazara: un progetto innovativo dedicato alla pesca e alla figura del pescatore

Pescatori di Mazara: un progetto innovativo dedicato alla pesca e alla figura del pescatore

by Redazione
6 Febbraio 2023

Pescatori di Mazara: un progetto innovativo dedicato alla pesca e alla figura del pescatore - Pescatori di Mazara è un...

Europêche, il report di Oceana semplicistico e fazioso

Europêche, il report di Oceana semplicistico e fazioso

by Redazione
3 Febbraio 2023

Europêche, il report di Oceana semplicistico e fazioso - Europêche, definisce ingannevole e inutile il report "Un modo per decarbonizzare...

Prossimo articolo

Global Fishery Forum. La realtà virtuale al servizio di relatori e visitatori

Categorie articoli








Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Iscriviti alla Newsletter di Pesceinrete

Iscriviti per ricevere aggiornamenti sul settore ittico