Un gruppo di organizzazioni non governative statunitensi ha avviato una campagna nazionale che esorta le tre maggiori società di gestione della ristorazione della nazione ad acquistare più prodotti locali compresi i prodotti ittici.
The Community Coalition for Real Meals, che comprende Northwest Atlantic Marine Alliance (NAMA), Friends of the Earth, e Real Food Challenge, invitano Aramark, Compass Group, Sodexo ad orientare i loro modelli di business verso maggiori investimenti a supporto dei produttori locali e dell’ambiente, così come prevede uno dei punti della dichiarazione dell’organizzazione.
Una Coalizione di agricoltori e pescatori lo scorso 2 settembre alla Western Washington University a Bellingham, Washington, ha dato il via alla campagna contro Aramark. Nei prossimi mesi, la Coalizione organizzerà una serie di azioni coordinate in tutto il paese per spingere Aramark, Compass Group e Sodexo a raggiungere i loro obiettivi di acquisto di “real food” (cibo vero) entro cinque anni.
Il mercato globalizzato dei prodotti ittici porta a un massiccio consolidamento, dove il pesce viaggia mediamente per migliaia di chilometri dal punto di raccolta al punto di consumo, ed è irto di distruzione del lavoro e dell’ambiente. Quello che si vuole ottenere è una maggiore attenzione verso i produttori locali che devono essere pagati equamente, tanto da poter vivere dignitosamente.
Aramark, Compass Group e Sodexo, che insieme gestiscono più della metà delle mense del paese presso università, ospedali e altre istituzioni, acquistano miliardi di dollari di cibo da “multinazionali che pagano lavoratori e produttori salari invivibili”, ha fatto saper la Coalizione con un comunicato stampa. “Queste società si basano anche su pratiche dannose come l’uso eccessivo di pesticidi e fertilizzanti che danneggiano la nostra salute e l’ambiente e commercializzano alimenti altamente trasformati e malsani”.