• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
martedì, Marzo 2, 2021
pesceinrete.com
  • News
    alleanza cooperative risorse fermo

    Pesca: Alleanza Cooperative, evitato rischio tagli Ue su risorse fermo

    sostenibilità carrello spesa italiani

    Sempre più sostenibilità nel carrello della spesa degli italiani

    burocrazia pesca pescatori

    Pesca: Alleanza cooperative, la burocrazia sbarra la strada ai pescatori

    mancata proroga fermo pesca

    Fai, Flai e Uila, preoccupazione per mancata proroga termini domande fermo pesca 2020

    Emilia-Romagna Moria vongole

    Emilia-Romagna. Moria vongole, pronto il bando da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese

    Pesca Viviani canoni demaniali

    Pesca, Viviani: Passa odg Lega contro aumento canoni demaniali

    alleanza cooperative sostegno reddito

    Pesca: Alleanza cooperative, sistema in tilt per accedere a misure sostegno reddito. Sì a proroga termini

    feampa lega

    Nuovo FEAMPA, accolte indicazioni Lega, provvedimento bilanciato ma migliorabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    alleanza cooperative risorse fermo

    Pesca: Alleanza Cooperative, evitato rischio tagli Ue su risorse fermo

    sostenibilità carrello spesa italiani

    Sempre più sostenibilità nel carrello della spesa degli italiani

    burocrazia pesca pescatori

    Pesca: Alleanza cooperative, la burocrazia sbarra la strada ai pescatori

    mancata proroga fermo pesca

    Fai, Flai e Uila, preoccupazione per mancata proroga termini domande fermo pesca 2020

    Emilia-Romagna Moria vongole

    Emilia-Romagna. Moria vongole, pronto il bando da 400 mila euro per gli indennizzi alle imprese

    Pesca Viviani canoni demaniali

    Pesca, Viviani: Passa odg Lega contro aumento canoni demaniali

    alleanza cooperative sostegno reddito

    Pesca: Alleanza cooperative, sistema in tilt per accedere a misure sostegno reddito. Sì a proroga termini

    feampa lega

    Nuovo FEAMPA, accolte indicazioni Lega, provvedimento bilanciato ma migliorabile

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Eventi e Fiere

High Energy Mariculture Europe Conference. A Corfù riflettori sulla piscicoltura offshore

Comunicato stampa by Comunicato stampa
31 Marzo 2020
in Eventi e Fiere
0
High Energy Mariculture Europe

High Energy Mariculture Europe

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

High Energy Mariculture Europe, l’edizione 2018 della conferenza internazionale incentrata sull’attività di piscicoltura offshore è in programmala a Corfù dal 17 al 19 ottobre.

La scelta di Corfù per l’edizione 2018 non è casuale dal momento che l’industria dell’acquacoltura in Grecia è parte integrante dell’economia. Il 69% della produzione totale di pesca proviene dall’allevamento, che rappresenta l’11% del totale delle esportazioni agricole greche. Considerando che il consumo umano di pesce dovrebbe aumentare fino al 15% entro il 2030 (FAO), unitamente alle riserve selvagge in esaurimento, queste percentuali sono destinate a salire nei prossimi anni.

La conferenza è particolarmente interessante per gli allevatori di pesci che hanno già, o intendono realizzare, attività di piscicoltura offshore.

I leader del settore si riuniscono a Corfù

Il programma della conferenza, a cui interverranno importanti relatori, ha il compito di esplorare i progressi e le prospettive per l’acquacoltura offshore in acque sia europee che internazionali, è prevista anche una visita tecnica in un impianto di acquacoltura che consente ai partecipanti di avere una panoramica completa su come gli allevamenti ittici offshore stanno operando oggi.

Legislazione in materia di acquacoltura, progressi tecnici e opportunità di investimento, tutto questo e molto di più è High Energy Mariculture Europe, un evento chiave nel calendario dell’acquacoltura internazionale.

CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Al Global Fishery Forum si discute degli effetti del cambiamento climatico sulla pesca globale

Prossimo Post

I giganti statunitensi della ristorazione invitati all’acquisto di prodotti ittici locali

Comunicato stampa

Comunicato stampa

Articoli Correlati

fiera Digital Seafood Trade
Approfondimenti

Il primo Digital Seafood Trade organizzato da Assoittica

2 Marzo 2021
SANA 33esima edizione
Eventi e Fiere

SANA, la 33esima edizione dal 9 al 12 settembre a Bologna

22 Febbraio 2021
Nuova data MarcabyBolognaFiere
Eventi e Fiere

Nuova data per MarcabyBolognaFiere, appuntamento in presenza il 23 e 24 giugno

8 Febbraio 2021
cibus 2021
Eventi e Fiere

Cibus, l’edizione 2021 si terrà la prima settimana di settembre

4 Febbraio 2021
covid 19 largo consumo
Aziende in evidenza

COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal

16 Dicembre 2020
Seafood Expo North America 2021
Eventi e Fiere

Seafood Expo North America riprogrammata per luglio 2021

4 Dicembre 2020
Prossimo Post

I giganti statunitensi della ristorazione invitati all'acquisto di prodotti ittici locali

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head