• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 10 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Il FLAG Veneziano al IX° Seminario Nazionale dei FLAG Italiani

L'appuntamento è stata l'occasione per fare una panoramica sullo stato di attuazione dei Piani di Azione dei FLAG

Redazione by Redazione
13 Giugno 2022
in Eventi e Fiere, In evidenza
Il FLAG Veneziano al IX° Seminario Nazionale dei FLAG Italiani

Il FLAG Veneziano al IX° Seminario Nazionale dei FLAG Italiani

Il FLAG Veneziano al IX° Seminario Nazionale dei FLAG Italiani – Si è concluso a Rossano (provincia di Cosenza) il IX° Seminario Nazionale dei FLAG Italiani (Gruppi di Azione Locale della Pesca), evento organizzato dalla Regione Calabria e dai FLAG locali dal 9 al 10 giugno. Presenti all’appuntamento i rappresentanti del Mipaaf-Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, della Rete Nazionale e dei FLAG provenienti da tutte le Regioni Italiane.

Le due giornate sono state l’occasione per fare una panoramica sullo stato di attuazione dei Piani di Azione dei FLAG (alla fine del periodo di programmazione 2014-2020) e per porre le basi della prossima futura programmazione, ma soprattutto per aprire un confronto diretto con i rappresentanti del Governo sulle gravi e serie problematiche che affliggono le marinerie italiane. Le attività principali si sono tenute giovedì 9 giugno, con gli interventi dei rappresentanti del Mipaaf (Dr.ssa Eleonora Iacovoni e Dr. Salvatore Benvenuto, della Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura, sullo stato di attuazione della Priorità 4 in Italia – “Aumentare l’occupazione e la coesione territoriale”), della rete nazionale dei FLAG (Dr. Angelo Schillaci, sul valore aggiunto dell’approccio CLLD – lo sviluppo locale di tipo partecipativo) e dei FLAG italiani.

Per il FLAG Veneziano è intervenuto il Presidente Antonio Gottardo che ha presentato lo stato di attuazione del Piano di Azione e il progetto di cooperazione PCP – Patrimonio Culturale della Pesca, dove il gruppo veneziano è capofila. Questo progetto coinvolge 9 FLAG di 6 regioni italiane e mira al riconoscimento UNESCO del patrimonio culturale immateriale di manufatti, mestieri e attrezzature della pesca. Tra le altre attività, il progetto permetterà la realizzazione di un docufilm, che grazie alla distribuzione (su reti televisive nazionali e su piattaforme on line) consentirà di divulgare e promuovere ad un pubblico molto ampio, la conoscenza delle ricchezze dei luoghi e della tradizione della pesca lungo la costa italiana.

Antonio Gottardo: “Il confronto del FLAG Veneziano con i FLAG di tutta Italia, ci permette di valutare il nostro operato nel corso di questa programmazione. Con 28 bandi pubblicati, 31 progetti approvati, il 100% di risorse messe a bando (3 Milioni di euro circa) e il 97% di risorse impegnate, siamo tra i primi FLAG a livello nazionale per efficienza. Questa efficienza è dimostrata in particolare dal riconoscimento che il mondo della pesca, da Pellestrina alla foce del Tagliamento, ci riconosce. E questo riconoscimento che ci viene dato, lo vogliamo mettere a disposizione dei pescatori in un momento così difficile per tutto il settore della pesca professionale, che sta affrontando difficoltà preoccupanti. Sarà compito nostro portare le loro richieste ai tavoli del ministero come abbiamo fatto oggi”.

Il FLAG Veneziano al IX° Seminario Nazionale dei FLAG Italiani

Tags: FLAG VenezianoIX° Seminario Nazionale dei FLAG Italiani
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

L’ecosistema marino del Cilento e le aree marine sperimentali

Prossimo articolo

Aumentano di mese in mese le esportazioni di prodotti ittici dalla Norvegia

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita

by Redazione
9 Giugno 2023

Regione Liguria. Nuovo infopoint della pesca a Santa Margherita - Il vice presidente della Regione Liguria Alessandro Piana, lunedì 12...

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell’ultimo rapporto di sostenibilità

by Redazione
9 Giugno 2023

Skretting continua ad aumentare la trasparenza nell'ultimo rapporto di sostenibilità - L'ultimo rapporto di Skretting mostra un livello di trasparenza...

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell’UE

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Esportazioni di salmone norvegese in calo nell'UE - Secondo i dati forniti dal Norwegian Seafood Council, nel mese di maggio...

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

Prossimo articolo
Aumentano di mese in mese le esportazioni di prodotti ittici dalla Norvegia

Aumentano di mese in mese le esportazioni di prodotti ittici dalla Norvegia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head