Il FLAG Veneziano al IX° Seminario Nazionale dei FLAG Italiani – Si è concluso a Rossano (provincia di Cosenza) il IX° Seminario Nazionale dei FLAG Italiani (Gruppi di Azione Locale della Pesca), evento organizzato dalla Regione Calabria e dai FLAG locali dal 9 al 10 giugno. Presenti all’appuntamento i rappresentanti del Mipaaf-Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, della Rete Nazionale e dei FLAG provenienti da tutte le Regioni Italiane.
Le due giornate sono state l’occasione per fare una panoramica sullo stato di attuazione dei Piani di Azione dei FLAG (alla fine del periodo di programmazione 2014-2020) e per porre le basi della prossima futura programmazione, ma soprattutto per aprire un confronto diretto con i rappresentanti del Governo sulle gravi e serie problematiche che affliggono le marinerie italiane. Le attività principali si sono tenute giovedì 9 giugno, con gli interventi dei rappresentanti del Mipaaf (Dr.ssa Eleonora Iacovoni e Dr. Salvatore Benvenuto, della Direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura, sullo stato di attuazione della Priorità 4 in Italia – “Aumentare l’occupazione e la coesione territoriale”), della rete nazionale dei FLAG (Dr. Angelo Schillaci, sul valore aggiunto dell’approccio CLLD – lo sviluppo locale di tipo partecipativo) e dei FLAG italiani.
Per il FLAG Veneziano è intervenuto il Presidente Antonio Gottardo che ha presentato lo stato di attuazione del Piano di Azione e il progetto di cooperazione PCP – Patrimonio Culturale della Pesca, dove il gruppo veneziano è capofila. Questo progetto coinvolge 9 FLAG di 6 regioni italiane e mira al riconoscimento UNESCO del patrimonio culturale immateriale di manufatti, mestieri e attrezzature della pesca. Tra le altre attività, il progetto permetterà la realizzazione di un docufilm, che grazie alla distribuzione (su reti televisive nazionali e su piattaforme on line) consentirà di divulgare e promuovere ad un pubblico molto ampio, la conoscenza delle ricchezze dei luoghi e della tradizione della pesca lungo la costa italiana.
Antonio Gottardo: “Il confronto del FLAG Veneziano con i FLAG di tutta Italia, ci permette di valutare il nostro operato nel corso di questa programmazione. Con 28 bandi pubblicati, 31 progetti approvati, il 100% di risorse messe a bando (3 Milioni di euro circa) e il 97% di risorse impegnate, siamo tra i primi FLAG a livello nazionale per efficienza. Questa efficienza è dimostrata in particolare dal riconoscimento che il mondo della pesca, da Pellestrina alla foce del Tagliamento, ci riconosce. E questo riconoscimento che ci viene dato, lo vogliamo mettere a disposizione dei pescatori in un momento così difficile per tutto il settore della pesca professionale, che sta affrontando difficoltà preoccupanti. Sarà compito nostro portare le loro richieste ai tavoli del ministero come abbiamo fatto oggi”.
Il FLAG Veneziano al IX° Seminario Nazionale dei FLAG Italiani