• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Imprese italiane in Africa, a supportarle la costola ivoriana di CISAO

Oltre 30 manager, fra cui Sergio Tommasini AD della reggiana Airone Seafood, compiono il primo passo verso la creazione di un ente camerale in Costa d'Avorio. Fra gli obiettivi attrarre nuovi investimenti e sviluppare sinergie commerciali

Redazione by Redazione
3 Aprile 2023
in Aziende in evidenza, In evidenza, Mercati, News
Imprese italiane in Africa, a supportarle la costola ivoriana di CISAO

Imprese italiane in Africa, a supportarle la costola ivoriana di CISAO

Imprese italiane in Africa, a supportarle la costola ivoriana di CISAO – Rappresentare un punto di riferimento all’interno dell’ecosistema imprenditoriale italiano che già opera in Costa d’Avorio e, al contempo, costruire sinergie e facilitare il dialogo con l’Ambasciata italiana e le istituzioni locali.

Favorire scambi commerciali e nuovi potenziali investimenti dall’Italia, contribuendo così alla crescita e allo sviluppo, anche attraverso iniziative sociali, di uno dei più importanti Paesi dell’Africa occidentale.

Questi gli obiettivi condivisi da oltre trenta imprenditori e manager italiani che il 27 marzo scorso, nella cornice della residenza dell’Ambasciatore d’Italia ad Abidjan, hanno costituito formalmente, su impulso dell’ambasciatore Arturo Luzzi, la delegazione ivoriana di CISAO, la Camera di Commercio italo senegalese e dell’Africa occidentale. Un primo passo per la strutturazione di un ente camerale nella capitale economica della Costa d’Avorio.

A coordinare il gruppo di lavoro sarà Sergio Tommasini, consigliere di Confindustria Assafrica e amministratore delegato di Airone Seafood, società attiva nel settore delle conserve ittiche a base di tonno con sede Reggio Emilia e dal 1994 con stabilimento produttivo nel porto peschereccio di Abidjan, il più grande dell’Africa occidentale.

La Costa d’Avorio conta oltre 160 aziende italiane, di grandi, medie e piccole dimensioni e fa registrare tassi di crescita e numeri macroeconomici tra i più promettenti dell’intero continente africano. Il Paese, leader mondiale in alcune produzioni (cacao, caffè, caucciù e anacardi), offre alle aziende italiane importanti opportunità in specifici settori quali quello energetico, agroindustriale, del legno e dei grandi lavori per l’edilizia industriale e commerciale.

“Abbiamo accolto con grande entusiasmo e spirito di collaborazione l’esortazione dell’ambasciatore Arturo Luzzi e abbiamo costituito la delegazione ivoriana permanente di Cisao, con cui intendiamo dare il nostro concreto contributo ad uno sviluppo economico equilibrato, sostenibile e inclusivo della Costa d’Avorio – commenta Sergio Tommasini –. Vogliamo rappresentare un punto di contatto per coloro che vogliono investire qui e di fatto rappresentiamo un network di imprenditori e professionisti che hanno esperienza concreta da trasferire a coloro che intendono esplorare questo Paese – sottolinea l’amministratore delegato di Airone Seafood –. L’esperienza per non fare errori e disperdere risorse, per tracciare un percorso virtuoso senza inciampare nella burocrazia ivoriana. L’esperienza di coloro che possono comprovare di saper fare impresa in Africa”.

Imprese italiane in Africa, a supportarle la costola ivoriana di CISAO

Tags: Airone SeafoodCISAOSergio Tommasini
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Risultati concreti per l’Anno internazionale della pesca e dell’acquacoltura artigianale

Prossimo articolo

Oltre 2000 espositori alla fiera dell’ittico di Barcellona

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Oltre 2000 espositori alla fiera dell'ittico di Barcellona

Oltre 2000 espositori alla fiera dell'ittico di Barcellona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head