In arrivo motori alternativi per una navigazione sostenibile – Un cantiere navale di Isleboro, nel Maine, Stati Uniti, ha recentemente introdotto un motore da 40 cavalli completamente elettrico, alimentato da pannelli solari. Questo segna l’inizio di una profonda trasformazione nei sistemi di propulsione, destinata a rivoluzionare l’industria della pesca commerciale negli Stati Uniti.
La creazione di questa nave è il risultato di una collaborazione con l’Island Institute, un’organizzazione senza scopo di lucro, che non solo ha sviluppato questa soluzione, ma sta anche sostenendo attivamente l’elettrificazione delle coste marine del Maine. Recentemente, l’istituto ha lanciato un corso introduttivo sulle imbarcazioni elettriche, in partnership con il Maine Community College System e la Mid-Coast School of Technology. Inoltre, promuove l’installazione di impianti solari su moli e banchine.
I motori fuoribordo elettrici offrono una serie di vantaggi, tra cui una significativa riduzione delle emissioni di CO2, anche quando alimentati da fonti di energia non rinnovabile, minor inquinamento delle acque, costi operativi più prevedibili e un funzionamento silenzioso. Kimberly A. Hamilton, presidente dell’Island Institute, ha sottolineato che questa tecnologia sostiene sia l’ambiente che la resilienza aziendale.
Storicamente, i pescatori hanno affrontato cambiamenti costosi nelle loro operazioni di generazione in generazione. Tuttavia, ora la comunità ha l’opportunità di adottare gradualmente tecnologie che non solo rendono l’industria più sostenibile, ma che nel lungo periodo riducono considerevolmente i costi del carburante. Noah Oppenheim, direttore e fondatore di Homarus Strategies con sede a Brunswick, nel Maine, ha sottolineato che ciò rappresenta un importante passo avanti.
Un impegno più ampio nel distanziarsi dal diesel dimostrerebbe la leadership dell’industria della pesca nell’ambito della sostenibilità e della tutela degli oceani. Anche se i costi di tale trasformazione non sono indifferenti, nel lungo termine potrebbe tradursi in risparmi e in un’operatività più efficiente, contribuendo in modo positivo ai profitti.
Noah Oppenheim ha sottolineato l’importanza di offrire sostegno finanziario e normativo per una transizione agevole ed economica verso fonti energetiche più sostenibili. Diverse organizzazioni stanno già lavorando sull’efficienza del carburante della flotta, sulla riduzione delle emissioni e sull’elettrificazione delle navi. Tali iniziative potrebbero diventare obbligatorie per le operazioni di pesca commerciale negli Stati Uniti.
In arrivo motori alternativi per una navigazione sostenibile