• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
sabato 23 Settembre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

In Liguria sinergia tra enti nel segno del nuovo “Atlante del mare”

Piana: "Diffondere la cultura del mare risponde alla crescente necessità di sensibilizzare non solo gli operatori, ma tutti gli stakeholder, porta a migliorare la qualità dei luoghi di produzione delle risorse ittiche e a disinnescare eventuali criticità"

Redazione by Redazione
17 Ottobre 2022
in Acquacoltura, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca, Regionali
In Liguria sinergia tra enti nel segno del nuovo "Atlante del mare"

In Liguria sinergia tra enti nel segno del nuovo "Atlante del mare"

In Liguria sinergia tra enti nel segno del nuovo “Atlante del mare” – Ridisegna in chiave etica e sostenibile l’economia del mare il nuovo protocollo d’intesa tra Regione Liguria, FLAGs Liguri (Gruppi di azione locale nel settore della pesca), rappresentanti delle Camere di Commercio e Università degli Studi di Genova. La convenzione è infatti volta alla realizzazione di un progetto tecnico-scientifico che ripensi concretamente la presenza dell’uomo e mitighi i cambiamenti climatici.

“Si chiama Atlante del mare – spiega il vice presidente della Regione Liguria con delega alla Pesca Alessandro Piana – e rappresenta il primo documento di programmazione sulla pesca e l’acquacoltura sino al 2027. L’importo complessivo per la realizzazione è di 170 mila euro, che sarà finanziato direttamente dai FLAGs tramite le risorse disponibili nell’ambito delle rispettive Strategie di Sviluppo Locale. Un impegno sul medio periodo volto rilanciare il profilo ambientale del mare ponendo sulla bilancia, con pari diritti, il benessere delle comunità locali e quello degli animali, consci che l’unica rotta percorribile sia quella delle pratiche sostenibili sul piano ecologico, economico e sociale. Diffondere la cultura del mare risponde alla crescente necessità di sensibilizzare non solo gli operatori, ma tutti gli stakeholder, porta a migliorare la qualità dei luoghi di produzione delle risorse ittiche e a disinnescare eventuali criticità. L’efficienza è sempre più collegata al profilo ambientale, alle risorse, alle innovazioni e alla competitività”.
In Liguria sinergia tra enti nel segno del nuovo “Atlante del mare”

Tags: Alessandro PianaAtlante del mare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Crescita record del commercio globale di prodotti ittici

Prossimo articolo

Costi energetici e inflazione minano l’industria della pesca in UE

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Rivoluzione nella sicurezza e tracciabilità dei prodotti ittici - Zeal Industries ha introdotto Uptime, un innovativo strumento in  grado di migliorare...

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese

by Alice Giacalone
22 Settembre 2023

Prezzi più alti e vendite stabili per il salmone norvegese - Nell'ultima settimana, il prezzo medio del salmone atlantico allevato...

Impulso all'industria delle alghe in Francia

Impulso all’industria delle alghe in Francia

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Impulso all'industria delle alghe in Francia - Vinpai, leader nella lavorazione di alghe e marketing, ha stretto una partnership con...

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti

by Candida Ciravolo
22 Settembre 2023

Pringles e The Caviar Co: esperienza gustativa senza precedenti - La straordinaria combinazione di Pringles e caviale ha scatenato una...

Prossimo articolo
Costi energetici e inflazione minano l'industria della pesca in UE

Costi energetici e inflazione minano l'industria della pesca in UE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head