La Commissione europea ha adottato un pacchetto di investimenti per gli operatori francesi di pesca e acquacoltura per un totale di 774 milioni di euro, di cui 587 milioni costituiti da finanziamenti UE.
“Questo è un programma personalizzato per l’economia francese, in modo che gli investimenti possano andare a progetti che siano sostenibili ecologicamente ed economicamente. Sono convinto che il pacchetto adottato oggi renderà pescatori e acquacoltori francesi più fiducioso nel futuro e consentirà alle comunità costiere del Paese di prosperare “, ha detto Karmenu Vella, commissario europeo per l’Ambiente, Affari marittimi e pesca.
Il denaro è destinato a sostenere qualsiasi tipo di sviluppo e ammodernamento che possa aumentare la competitività e la sostenibilità del settore.
Le organizzazioni dei produttori saranno aiutate a ottenere una migliore quota nella catena del valore, con particolare attenzione ai costi supplementari sostenuti dalle regioni francesi ultraperiferiche. Le misure di riduzione dell’impatto della pesca sull’ambiente marino e la protezione degli ecosistemi acquatici e della biodiversità saranno inoltre oggetto di particolare attenzione.
Iniziative di sviluppo locale, come i flag, che si sono dimostrate di grande successo negli ultimi anni, non solo riceveranno un aumento degli aiuti, ma questi saranno anche combinati ad altri fondi comunitari di carattere regionale.
Significative somme andranno agli enti pubblici francesi, incaricati di far rispettare le norme della politica comune della pesca (PCP) mediante ispezioni e controlli. Questi avranno anche il complesso compito di raccogliere dati sulla pesca che sono necessari per una buona gestione sia delle attività ittiche che del settore dell’acquacoltura.
In linea con i principi della pesca europea e dei fondi FEAMP, il finanziamento aiuterà il paese a diffondere la nuova PCP dell’UE e una politica marittima integrata. Senza trascurare la tutela dell’ambiente marino, promuovere un’industria efficiente, innovativa, competitiva e basata sulla conoscenza della pesca e dell’acquacoltura francese.