• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
venerdì 9 Giugno, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Sostenibilità

La pesca sostenibile apporta benefici alle persone e all’ambiente

I nostri oceani, se ce prendiamo cura, potrebbero fornire ogni giorno un pasto nutriente a 1 miliardo di persone

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
7 Novembre 2019
in Sostenibilità
La pesca sostenibile apporta benefici alle persone e all’ambiente

Il pesce è una parte indispensabile della dieta di ognuno di noi, del sostentamento e delle tradizioni culturali di molte persone.

In questo momento, 821 milioni di persone in tutto il mondo vivono nella fame. È probabile che questo problema non scompaia presto, in particolare con la popolazione che dovrebbe crescere di 2 miliardi di persone nei prossimi 30 anni. Ma assicurando che la pesca sia gestita in modo sostenibile e con parametri scientificamente validi, possiamo ripristinare l’abbondanza degli oceani e avere abbastanza pesce nelle nostre acque per alimentare una porzione considerevole del pianeta. I nostri oceani, se ce prendiamo cura in modo corretto ed evitiamo di sfruttare eccessivamente le loro risorse, potrebbero fornire ogni giorno un pasto nutriente a 1 miliardo di persone.

Abbastanza pesce viene catturato in molti paesi in via di sviluppo per nutrire le loro popolazioni, eppure la malnutrizione rimane un problema persistente. Come può essere? Un team di ricercatori, tra cui il consigliere scientifico di Oceana, Eddie Allison, ha scoperto che i pesci catturati nei paesi tropicali sono pieni di importanti micronutrienti – tra cui calcio, ferro, zinco, selenio, omega-3 e vitamina A – ma non finiscono sempre nei piatti della gente locale. Questo perché gran parte del pescato viene esportato, a volte al solo scopo di essere trasformato in farina di pesce e divenire alimento di pesci di allevamento, che vengono poi consumati da persone nei paesi ad alto reddito.

Ciò ha conseguenze sia per la popolazione locale che per l’economia. “Si è scoperto che la mancanza di nutrienti derivati ​​dal pesce ha un grande effetto sulla salute pubblica, in particolare sulla mortalità infantile e quindi il PIL”, ha dichiarato Daniel Pauly di Oceana.

Rispetto alle proteine ​​animali terrestri come manzo e maiale, i pesci catturati in natura hanno un’impronta di carbonio significativamente inferiore (purché non vengano trasportati in aereo in tutto il pianeta). In un momento in cui crescono le preoccupazioni per la distruzione dell’habitat e il cambiamento climatico, è più vitale che mai ripensare i nostri sistemi alimentari globali.

Il recente report High Level Panel for A Sustainable Ocean Economy ha suggerito che i cambiamenti climatici potrebbero essere mitigati, in parte, spostando le diete globali verso opzioni basate sulle piante e sugli oceani. “Il cibo proveniente dal mare, prodotto utilizzando le migliori pratiche, può (con alcune notevoli eccezioni) avere alcune delle emissioni di gas serra più basse per unità di proteine ​​prodotte da tutte le fonti proteiche”.

Circa 120 milioni di persone lavorano nel settore della pesca in tutto il mondo. Oltre il 95% di queste persone vive nei paesi in via di sviluppo e quasi la metà sono donne. Sebbene la pesca sia generalmente vista come un’occupazione “maschile”, molte donne si guadagnano da vivere lavorando nel settore.

Tags: pescapesca sostenibilepescatorisettore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Conte (Lega): prodotti ittici nazionali esclusi dalla grande distribuzione

Prossimo articolo

Oceana esorta a proteggere i pesci giovani nel Mediterraneo

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani

by Alice Giacalone
9 Giugno 2023

Oceana: necessaria forte azione politica a favore degli oceani - Ieri, in occasione della Giornata mondiale degli oceani, Oceana, l'organizzazione...

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell’uomo

by Redazione
8 Giugno 2023

FAO, la Giornata mondiale degli oceani deve essere la Giornata dell'uomo - L'oceano è la chiave per la sicurezza alimentare...

Più plastica che pesci: non dobbiamo aspettare il 2050

Più plastica che pesci: non dobbiamo aspettare il 2050

by Redazione
8 Giugno 2023

Più plastica che pesci: non dobbiamo aspettare il 2050 - Senza un’azione drastica, la plastica potrebbe superare in peso tutti...

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie

by Redazione
8 Giugno 2023

Regione Siciliana. Giacimento gas off shore, allo studio compensazioni per le marinerie - L'assessore regionale alla Pesca, Luca Sammartino, e...

Prossimo articolo
Oceana esorta a proteggere i pesci giovani nel Mediterraneo

Oceana esorta a proteggere i pesci giovani nel Mediterraneo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head