La sicurezza del lavoro in mare: una priorità per la pesca –
La sicurezza del lavoro in mare non è un tema secondario per il settore ittico italiano. È una priorità che deve avere il giusto spazio all’interno dei vari e complessi argomenti che toccano in maniera scottante il grande mondo della Pesca. Il Lavoro è un Diritto che deve essere garantito in Sicurezza, soprattutto in Mare, dove le condizioni sono più complesse e meritano maggiore attenzione. La filiera dell’ittico deve saper mettere al centro dei propri interessi – anche e soprattutto – gli aspetti legati alla sicurezza dei pescatori, dei lavoratori che ogni giorno e notte sfidano il Mare in ogni condizione atmosferica e ambientale.
Un confronto, che si terrà il 28 gennaio alle ore 11:00 presso il Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia, su questo tema è d’obbligo e gli Stati Generali Pesca fanno appello ad un’unità non solo d’intenti, ma anche operativa per affrontare le grandi sfide di un settore che merita rispetto e tutela.
Sono invitati ad intervenire: Giosuè Mattei, Segretario regionale FLAI CGIL Veneto; Pierpaolo Piva, Segretario generale FAI CISL VENEZIA; Carlo Muccio, Segretario regionale UILA Pesca; Cristian Varisco, reggente UGL Pesca Venezia; Erika Baldin, Consigliere Regione del Veneto; Jonatan Montanariello, Consigliere Regione del Veneto; Marco Dolfin, Consigliere Regione del Veneto; Elio Dall’Acqua, Armatore Vicepresidente Cooperativa Clodiense; Roberto Penzo ‘Tanfa’, Armatore Coordinatore Federpesca.
Modera Emanuele Mazzaro Direttore Mercato Ittico all’ingrosso di Chioggia.
La sicurezza del lavoro in mare: una priorità per la pesca