Lanciata la nuova petizione per salvare la focena del Baltico – Con solo poche centinaia di esemplari rimasti, la focena del Baltico è in pericolo e ha bisogno di protezione urgente. Per questo motivo, Coalition Clean Baltic (CCB) ha lanciato la petizione #SaveTheBalticPorpoise, rivolgendosi al commissario per l’ambiente, gli oceani e la pesca Virginijus Sinkevičius, e ai ministri dell’ambiente, della pesca e della difesa di tutti i paesi del Mar Baltico.
La focena del Baltico, l’unica balena residente nel Mar Baltico da molti sconosciuta, è vicina all’estinzione. La balena più minacciata d’Europa ha bisogno di misure di conservazione concrete per la sua protezione. Sulla carta, la focena del Baltico e il suo habitat sono “altamente protetti” dalle normative europee, sia all’interno che all’esterno delle aree marine protette (MPA), ma in pratica, non si è riusciti ad assicurare una conservazione efficace della specie.
Il rumore subacqueo e il bycatch, insieme agli inquinanti e ai cambiamenti dell’ecosistema causati dalla pesca eccessiva e dal cambiamento climatico, sono le principali minacce contro questa specie di cetaceo. Passi importanti sono stati fatti recentemente dalla Commissione Europea, specialmente in relazione al bycatch, ma il lavoro è ancora lontano dall’essere completato per proteggere la popolazione in tutta la sua gamma e salvarla dall’estinzione.
Pertanto, esortiamo i paesi baltici a lavorare insieme per:
- Proteggere completamente la focena nelle aree marine protette designate (MPA) – oggi molte mancano di una protezione adeguata contro la pesca dannosa e il rumore subacqueo;
- Fermare le catture accessorie di focene in tutto il Mar Baltico – anche una sola focena del Baltico morta in una rete da pesca potrebbe avere un impatto devastante sulla sopravvivenza della popolazione;
- Studiare la possibile coesistenza della conservazione della natura delle focene e delle attività militari sottomarine – la conservazione della natura e la difesa militare devono lavorare insieme per proteggere le focene del Baltico.
“Abbiamo recentemente visto il primo piccolo passo verso la protezione di questa popolazione criticamente minacciata, ma non è sufficiente. Dobbiamo agire con forza e tempestivamente o la popolazione sarà ridotta fino a un punto di non ritorno”, dice Ida Carlén, responsabile della biodiversità e della conservazione della natura del CCB.
Questa petizione è essenziale per aumentare l’attenzione e la consapevolezza su questi animali e chiedere ai decision makers nel Mar Baltico di mettere in atto misure di conservazione concrete e urgenti. Le raccomandazioni scientifiche e i requisiti legali sono a disposizione dei ministri del Baltico per cambiare rotta, fissando ambizioni più alte e intraprendendo azioni più veloci per salvare la focena del Baltico in tempo.
Solo se agiamo insieme saremo in grado di raggiungere l’obiettivo e continuare a vedere le focene nuotare nel Mar Baltico nei prossimi anni.
Lanciata la nuova petizione per salvare la focena del Baltico