• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 28 Marzo, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Sostenibilità

Le Vongole del Nord Adriatico verso la sostenibilità MSC

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
27 Gennaio 2017
in Sostenibilità

La Cooperativa OP Bivalvia Veneto, per il distretto di Venezia e Chioggia, entra ufficialmente nel processo di valutazione (full assessment) del programma MSC per la pesca delle vongole nel mare Adriatico, una specie emblematica per il nostro mercato e per la nostra tavola.
Lo standard MSC è ampiamente riconosciuto a livello mondiale come il più credibile e completo per la pesca sostenibile.
Le vongole (Venus Chamelea Gallina), se certificate, potranno essere vendute con il marchio blu MSC pesca sostenibile e diventare così il primo prodotto ittico pescato nel Mediterraneo ad avere questo riconoscimento. Questo marchio offre ai consumatori uno strumento facile per individuare e comprare prodotti provenienti da pesca sostenibile. In tal modo i consumatori contribuiranno, con in loro acquisti quotidiani, alla salute dei nostri mari.
Una flotta artigianale
La cooperativa è costituita da una flotta di 58 imbarcazioni nel distretto di Venezia e 53 in quello di Chioggia. La pesca delle vongole avviene utilizzando le draghe idrauliche e in termini di volumi si aggira intorno a 3000/3500 tonnellate annue . Il mercato di riferimento ad oggi è il mercato Italiano ma c’è grande interesse da parte di aziende estere per la vongola dell’adriatico certificata MSC.

Francesca Oppia, responsabile MSC Italia, ha dichiarato: “Ogni volta che un’azienda di pesca entra in valutazione per noi è un momento importante soprattutto in riferimento al contesto italiano dove la certificazione di sostenibilità non è ancora molto diffusa. Entrare in valutazione é solo l’inizio di un lungo processo che mira a verificare, su basi scientifiche, la sostenibilità della pesca. Ci auguriamo che la Cooperativa OP Bivalvia Veneto riesca in questo intento e che possa diventare un esempio per altri pescatori. Sarà importante attendere l’esito della valutazione che determinerà se la cooperativa in oggetto sta adottando le misure necessarie per proteggere l’ecosistema e lo stock ittico per il futuro.”

Mauro Vio, responsabile OP Bivalvia Veneto aggiunge: “ Il processo di certificazione MSC non è un percorso facile, ma siamo fiduciosi che il lavoro corale iniziato diversi anni fa in piena collaborazione tra Op Bivalvia Veneto ed i Consorzi di Gestione Cogevo di Venezia e Cogevo di Chioggia abbia migliorato le nostre pratiche di pesca e ci possa portare all’ottenimento di questo prestigioso riconoscimento, primo caso nel Mar Mediterraneo ”

Tags: Vongole
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Pesca. Alleanza Cooperative, bene convocazione tavolo confronto su sanzioni

Prossimo articolo

Jennifer Jacquet. Cozze, vongole e ostriche scelta etica ed ecologica

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili in Australia

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili in Australia

by Candida Ciravolo
28 Marzo 2023

Aldi è il miglior supermercato di prodotti ittici sostenibili d'Australia, a decretarlo il Marine Stewardship Council Australia (MSC) nel corso...

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO

Oltre 170 esperti all’Assemblea dei Soci IFFO

by Alice Giacalone
28 Marzo 2023

Oltre 170 esperti all'Assemblea dei Soci IFFO - Sono attesi oltre 170 esperti del settore degli ingredienti marini, della produzione...

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura

by Candida Ciravolo
22 Marzo 2023

La pesca globale dei calamari cresce a dismisura - Una ricerca pubblicata su Science Advances, dimostra che la la pesca...

Al via oggi alla Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua

Al via oggi alla Conferenza delle Nazioni Unite sull’acqua

by Redazione
22 Marzo 2023

Al via oggi alla Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua - Alla Conferenza delle Nazioni Unite sull'acqua che si terrà a...

Prossimo articolo

Jennifer Jacquet. Cozze, vongole e ostriche scelta etica ed ecologica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head