• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Giugno 26, 2022
pesceinrete.com
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
  • News
    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

    Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022

    Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Alghe tema della UN Ocean Conference

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La tutela dei gamberetti d’acqua dolce dell’Abruzzo

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

    La CGPM ha presentato il programma MedSea4Fish

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
No Result
View All Result
pesceinrete.com
No Result
View All Result

Home Istituzioni Europee

L’EFCA coordina l’UE per monitorare la stagione di pesca del tonno rosso

Obiettivo della campagna di controllo è garantire il rispetto delle norme internazionali e comunitarie adottate per la conservazione del tonno rosso

Redazione by Redazione
1 Giugno 2022
in Europee, In evidenza, Istituzioni, News, Pesca, Sostenibilità
0
L'EFCA coordina l'UE per monitorare la stagione di pesca del tonno rosso

L'EFCA coordina l'UE per monitorare la stagione di pesca del tonno rosso

0
SHARES
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’EFCA coordina gli sforzi dell’UE per monitorare la stagione di pesca del tonno rosso – L’Agenzia europea di controllo della pesca (EFCA) sta coordinando la campagna europea di controllo del tonno rosso nel quadro del suo piano di impiego congiunto (JDP). In questo contesto, gli Stati membri (SM) mettono in comune i loro mezzi di controllo e ispezione per attuare congiuntamente attività di controllo, monitoraggio e sorveglianza.

Obiettivo della campagna di controllo è garantire il rispetto delle norme internazionali e comunitarie adottate per la conservazione del tonno rosso. In questo quadro, l’EFCA ha anche assistito gli Stati membri dell’UE nella formazione dei loro ispettori nazionali in preparazione della campagna. Questa attività riunisce gli Stati membri, la Commissione europea e l’EFCA e conta sulle risorse degli otto Stati membri coinvolti nella pesca – Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna –. L’ispezione e la sorveglianza in mare vengono effettuate sia nelle acque dell’UE che nelle acque internazionali e si applicano alle navi dell’UE e di paesi terzi.

Le attività congiunte di controllo, ispezione e sorveglianza sono coordinate attraverso il centro di coordinamento dell’EFCA con la partecipazione di esperti degli otto Stati membri coinvolti nella pesca. Nel complesso, la strategia di ispezione e sorveglianza e le raccomandazioni quotidiane sono fornite sulla base dei dati e delle informazioni ricevute dalle autorità nazionali e dall’ICCAT nel contesto del Joint Scheme of International Inspection.

La flotta dell’UE conta 66 pescherecci con reti a circuizione attive e ospita allevamenti di tonno rosso in tre Stati membri. Il 26 maggio è iniziata la stagione di pesca del tonno rosso con reti a circuizione, il trasporto di animali vivi e l’ingabbiamento a fini di allevamento di questa specie. 192 pescherecci con reti da circuizione battenti bandiera dell’UE e di paesi terzi opereranno fino al 1° luglio nelle acque del Mar Mediterraneo. Questa specie è stata oggetto di nuove misure di gestione e controllo adottate nel 2021 dalla Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell’Atlantico (ICCAT) e la pesca è soggetta al regime congiunto di ispezione internazionale nelle acque internazionali.

In linea con la raccomandazione 21-08 dell’ICCAT, la pesca con cianciolo del tonno rosso è consentita nell’Atlantico orientale e nel Mediterraneo nel periodo dal 26 maggio al 1° luglio, con possibilità di estensione su richiesta delle parti contraenti dell’ICCAT. I pesci saranno ingabbiati per scopi di allevamento entro il 22 agosto e non oltre il 7 settembre 2022.

L’EFCA coordina gli sforzi dell’UE per monitorare la stagione di pesca del tonno rosso

Tags: EFCATonno Rosso
ShareTweetSharePinSendShareSend
Previous Post

L’IOCT inserisce flotta di tonniere in lista nera

Next Post

Nuovi requisiti ASC per contrastare frodi ed etichettatura errata

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo
In evidenza

Nuove misure nel Golfo del Leone per proteggere il Mediterraneo

24 Giugno 2022
Previsione della temperatura superficiale del mare per il 25 giugno 2022, prodotta il 21 giugno 2022
In evidenza

Un’ondata di calore marino si sta diffondendo nel Mediterraneo

24 Giugno 2022
Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi
In evidenza

Pubblicato avviso pubblico a sostegno delle marinerie pugliesi

24 Giugno 2022
Alghe tema della UN Ocean Conference
Eventi e Fiere

Alghe tema della UN Ocean Conference

23 Giugno 2022
Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro
In evidenza

Aqua De Mâ presente alla mostra fotografica Ambiente Clima Futuro

23 Giugno 2022
Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras
In evidenza

Legacoop Agroalimentare a sostegno della Start Up Mariscadoras

23 Giugno 2022
Next Post
Nuovi requisiti ASC per contrastare frodi ed etichettatura errata

Nuovi requisiti ASC per contrastare frodi ed etichettatura errata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete














promuoviti su pesceinrete

Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

No Result
View All Result
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head