L’EFCA coordina gli sforzi dell’UE per monitorare la stagione di pesca del tonno rosso – L’Agenzia europea di controllo della pesca (EFCA) sta coordinando la campagna europea di controllo del tonno rosso nel quadro del suo piano di impiego congiunto (JDP). In questo contesto, gli Stati membri (SM) mettono in comune i loro mezzi di controllo e ispezione per attuare congiuntamente attività di controllo, monitoraggio e sorveglianza.
Obiettivo della campagna di controllo è garantire il rispetto delle norme internazionali e comunitarie adottate per la conservazione del tonno rosso. In questo quadro, l’EFCA ha anche assistito gli Stati membri dell’UE nella formazione dei loro ispettori nazionali in preparazione della campagna. Questa attività riunisce gli Stati membri, la Commissione europea e l’EFCA e conta sulle risorse degli otto Stati membri coinvolti nella pesca – Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna –. L’ispezione e la sorveglianza in mare vengono effettuate sia nelle acque dell’UE che nelle acque internazionali e si applicano alle navi dell’UE e di paesi terzi.
Le attività congiunte di controllo, ispezione e sorveglianza sono coordinate attraverso il centro di coordinamento dell’EFCA con la partecipazione di esperti degli otto Stati membri coinvolti nella pesca. Nel complesso, la strategia di ispezione e sorveglianza e le raccomandazioni quotidiane sono fornite sulla base dei dati e delle informazioni ricevute dalle autorità nazionali e dall’ICCAT nel contesto del Joint Scheme of International Inspection.
La flotta dell’UE conta 66 pescherecci con reti a circuizione attive e ospita allevamenti di tonno rosso in tre Stati membri. Il 26 maggio è iniziata la stagione di pesca del tonno rosso con reti a circuizione, il trasporto di animali vivi e l’ingabbiamento a fini di allevamento di questa specie. 192 pescherecci con reti da circuizione battenti bandiera dell’UE e di paesi terzi opereranno fino al 1° luglio nelle acque del Mar Mediterraneo. Questa specie è stata oggetto di nuove misure di gestione e controllo adottate nel 2021 dalla Commissione internazionale per la conservazione dei tonnidi dell’Atlantico (ICCAT) e la pesca è soggetta al regime congiunto di ispezione internazionale nelle acque internazionali.
In linea con la raccomandazione 21-08 dell’ICCAT, la pesca con cianciolo del tonno rosso è consentita nell’Atlantico orientale e nel Mediterraneo nel periodo dal 26 maggio al 1° luglio, con possibilità di estensione su richiesta delle parti contraenti dell’ICCAT. I pesci saranno ingabbiati per scopi di allevamento entro il 22 agosto e non oltre il 7 settembre 2022.
L’EFCA coordina gli sforzi dell’UE per monitorare la stagione di pesca del tonno rosso