• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Legacoop Agroalimentare lancia una piattaforma sui servizi di diversificazione offerti dai pescatori

Andreini: "Ogni impresa che desidererà promuovere la propria attività potrà chiedere l’inserimento e illustrare i servizi”

Redazione by Redazione
7 Novembre 2022
in Acquacoltura, Associazioni di categoria, In evidenza, News, Pesca
Legacoop Agroalimentare lancia una piattaforma sui servizi di diversificazione offerti dai pescatori

Legacoop Agroalimentare lancia una piattaforma sui servizi di diversificazione offerti dai pescatori

Legacoop Agroalimentare lancia una piattaforma sui servizi di diversificazione offerti dai pescatori – Nell’ambito del progetto europeo FISH MED NET (Fishery Mediterranean Network), finanziato da ENI CBC MED, Legacoop Agroalimentare, insieme agli altri quattro Paesi partner (Francia, Palestina, Libano e Tunisia), ha costruito una forte rete di alleanze tra imprese della filiera ittica che hanno deciso di estendere la propria attività nei campi del turismo, del cibo, dell’acquacoltura e dei servizi ecosistemici. Accedendo al sito www.fishmednet.com sarà possibile visionare le proposte che le imprese offrono al grande pubblico ed alle Istituzioni.

La piattaforma rappresenta un ambiente di promozione aperto a tutte le imprese della filiera ittica del Mediterraneo che desiderano espandere il proprio business e creare alleanze commerciali.

“Abbiamo già ricevuto parecchie richieste di adesione alla piattaforma che andranno a popolare ulteriormente l’offerta presente. Ogni impresa che desidererà promuovere la propria attività potrà chiedere l’inserimento e illustrare i servizi” dichiara Enrico Andreini, senior project manager.

I turisti potranno trovare utili riferimenti di operatori che svolgono attività di pescaturismo per esplorare il mare e diventare “pescatore per un giorno” oppure alloggi gestiti da pescatori per vivere in pienezza il mare, i saperi, i sapori, i profumi, i tempi e le storie legati all’attività di pesca.

“La multifunzionalità dell’impresa ittica è un tema che caratterizza il dibattito sul futuro della filiera, messa a dura prova da una normativa sempre più stringente, dal cambiamento climatico che sta provocando non pochi problemi ai nostri mari, dall’inquinamento, dalla pressione delle importazioni ”- dichiara Cristian Maretti, presidente di Legacoop Agroalimentare “a fronte di tutto questo, siamo convinti che la multifunzionalità dell’impresa ittica, non rappresenti un punto di arrivo, ma uno strumento per fare sistema, creare alleanze e generare reddito”.

Legacoop Agroalimentare lancia una piattaforma sui servizi di diversificazione offerti dai pescatori

Tags: diversificare itticoFISH MED NETLegacoop Agroalimentare
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

UE: Coldiretti, con costi raddoppiati bene piano pesca da 1 mld

Prossimo articolo

Unifrigo Gadus porta al Merano Wine Festival un nuovo modo di servire i prodotti ittici della tradizione

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Unifrigo Gadus porta al Merano Wine Festival un nuovo modo di servire i prodotti ittici della tradizione

Unifrigo Gadus porta al Merano Wine Festival un nuovo modo di servire i prodotti ittici della tradizione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head