Unifrigo Gadus porta al Merano Wine Festival un nuovo modo di servire i prodotti ittici della tradizione – Fino all’8 novembre si terrà la 31° edizione del Merano Wine Festival, occasione nata nel 1992 per celebrare l’eleganza nel settore enogastronomico. Quest’anno Unifrigo Gadus Spa partecipa all’evento con tante novità e progetti per rivalutare prodotti ittici, come baccalà, stoccafisso e acciughe che non trovano spesso il giusto spazio nella ristorazione.
“A Merano portiamo i nostri prodotti ittici abbinandoli al miglior vino, in una forma nuova e con accostamenti che proviamo per la prima volta.” Sono le parole di Andrea Eminente, Ceo di Unifrigo Gadus Spa ed erede di un’azienda di famiglia fondata nel 1878.


L’ambizione, nelle parole di Eminente, è quella di trasformare i pesci della tradizione culinaria italiana in prodotti moderni e perfetti per piatti e abbinamenti originali e mai provati prima.
Il progetto parte dal Merano Wine Festival, grazie al supporto di Regione Campania, e avvia un percorso verso una nuova cultura del mare, avvicinando i consumatori a prodotti ittici sottovalutati.
“Puntare – ha aggiunto Eminenete – su prodotti non mainstream, oggi, non è solo originale per ristoratori e consumatori finali, che possono cimentarsi con piatti originali e non scontati, ma è anche più sostenibile perché non sfrutta eccessivamente alcune specie, mettendole a rischio.”
Sperimentazione, tradizione e sostenibilità saranno le parole chiave della fine di questo 2022 e dell’intero 2023 per Unifrigo Gadus Spa. Un percorso di rinnovamento che inizia dal Merano Wine Festival e ha in serbo ancora moltissime novità.
Unifrigo Gadus porta al Merano Wine Festival un nuovo modo di servire i prodotti ittici della tradizione