Mercato del tonno in scatola dal 2022 al 2030 – Secondo l’ultima analisi di Emergen Research il mercato globale del tonno in scatola ha raggiunto 9,11miliardi di euro nel 2021 e si prevede che registrerà un CAGR delle entrate del 5,3% durante il periodo di previsione.
La rapida impennata dei canali di e-commerce per migliorare la catena di approvvigionamento è un fattore importante che guida la crescita del mercato.
C’è poi da sottolineare che il tonno è una ricca fonte di acidi grassi sani, essenziali per la crescita e lo sviluppo. Ne è consigliato il consumo alle madri che allattano e alle donne in gravidanza per soddisfare i loro bisogni nutrizionali.
La tendenza crescente di inserire alimenti nutrizionalmente benefici nella dieta quotidiana per migliorare la funzionalità sanitaria, sta contribuendo a sua volta ad accrescere la domanda di tonno in scatola.
Lo studio di ricerca fornisce dati storici dal 2017 al 2018 e offre stime accurate delle previsioni fino al 2030. Il rapporto delinea anche attori affermati ed emergenti del mercato, coprendo la panoramica aziendale, il portafoglio di prodotti, le alleanze strategiche e le strategie di espansione aziendale. Lo studio sul mercato globale del tonno in scatola è l’ultimo rapporto che copre l’analisi dell’impatto della pandemia di COVID-19 attualmente in corso. La pandemia ha colpito direttamente il mercato provocando interruzioni nelle catene di approvvigionamento globali e indirettamente inducendo difficoltà finanziarie.
Si prevede che il segmento dello skipjack registrerà una crescita significativa dei ricavi del mercato grazie alla sua gamma di qualità nutrizionali. Il contenuto di mercurio della carne di tonno striato è solo di 0,144 parti per milione e per questo la FDA definisce lo skipjack la scelta migliore.
I principali produttori promuovono i loro prodotti nei punti vendita al dettaglio offline come ipermercati e supermercati. Inoltre, diverse aziende stanno ampliando la propria base di clienti aprendo nuove sedi fisiche in tutto il mondo.
Il mercato europeo dovrebbe registrare un tasso di crescita considerevole. Si prevede che la regione contribuirà pesantemente perché i clienti stanno optando sempre più per opzioni di pesce semplici, pronte da mangiare e convenienti. Secondo una ricerca condotta dall’Osservatorio europeo del mercato per i prodotti della pesca e dell’acquacoltura, il tonno è stata la specie marina più consumata in Europa nel 2020. I principali consumatori di tonno in scatola nella regione sono Italia, Spagna e Regno Unito.
Mercato del tonno in scatola dal 2022 al 2030