• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 24, 2021
pesceinrete.com
  • News
    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    UNCI Agroalimentare FEAMPA

    UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

    Covid-19 etichette prodotti

    Covid-19 “contagia” le etichette dei prodotti: 
volano i claim relativi al rinforzo del sistema immunitario

    Ugl Sicilia Scilla

    Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

    Federpesca

    Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

    sicurezza alimentare

    Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

    Europa algocoltura

    Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

    integrazione turismo pesca

    Emilia-Romagna, un bando per favorire l’integrazione tra turismo e mondo della pesca

    Abruzzo Porti pesca bando

    Abruzzo. Porti da pesca, bando da 1 milione per sostegni a enti e imprese

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home In evidenza

Mercato dell’olio di pesce, un business da 2,40 miliardi di euro entro il 2027

Il settore crescerà con un tasso CAGR del 5,8%

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
20 Agosto 2020
in In evidenza
0
mercato olio pesce

mercato olio pesce

0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito del settore ittico continua ad acquisire sempre maggiore importanza il mercato dell’olio di pesce che toccherà a livello globale i 2,40 miliardi di euro entro il 2027.

Questo è quanto emerge da un dettagliato report pubblicato dalla Allied Market Research. Il report sottolinea come l’industria mondiale dell’olio di pesce, la cui crescita sta andando oltre ogni previsione – 1,61 miliardi di euro nel 2019/2,40 miliardi di euro entro il 2027 – crescerà con un tasso CAGR del 5,8% dal 2021 al 2027.

Mercato dell’olio di pesce tra restrizioni ed opportunità

La significativa crescita dell’acquacoltura e l’aumento da parte della popolazione della consapevolezza della salute hanno stimolato la crescita del mercato globale dell’olio di pesce. Tuttavia, condizioni climatiche avverse, divario tra domanda e offerta e rigide normative governative ostacolano la crescita del mercato.

Si prevede comunque che la popolazione in rapido invecchiamento e la produzione di sottoprodotti creeranno opportunità redditizie per gli operatori del mercato nei prossimi anni.

Mercato dell’olio di pesce e COVID-19

Gli integratori di olio di pesce sono prescritti ai pazienti con Covid-19 in quanto vi sono prove solide che possono essere utili per il decorso della sepsi.

Tuttavia, durante l’emergenza, la carenza di lavoratori e l’interruzione della catena di approvvigionamento hanno creato carenza di integratori di olio di pesce.

Le acciughe dominano il mercato

Per specie, il segmento delle acciughe ha detenuto la quota maggiore nel 2019, rappresentando oltre i due quinti del mercato globale dell’olio di pesce, per via dell’elevata concentrazione di EPA e DHA presenti negli oli di acciuga e del crescente utilizzo di olio di acciuga nel settore farmaceutico. Tuttavia, il segmento dello sgombro dovrebbe registrare il CAGR più alto del 10,3% durante il periodo di previsione, grazie al maggiore utilizzo in applicazioni farmaceutiche per via dell’elevata concentrazione di acidi grassi omega 3.

Nel Nord America il tasso di crescita più elevato

Per regione, il mercato globale dell’olio di pesce in tutto il Nord America lascia immaginare il maggiore CAGR dell’8,6% dal 2021 al 2027, grazie alle iniziative di sensibilizzazione del governo degli Stati Uniti per il consumo di acidi grassi omega-3 per prevenire i rischi per la salute. Tuttavia, il mercato in tutta l’Asia-Pacifico dovrebbe manifestare il più alto CAGR del 5,1% durante il periodo di previsione, a causa dell’aumento del settore dell’acquacoltura e dell’aumento del consumo di olio di pesce come ingrediente di mangime in Giappone, Cina e India.

Principali attori del mercato

A dominare il mercato globale dell’olio di pesce:

Omega Protein Corporation
Copeinca AS
FMC Corporation
Colpex International
Corpesca SA
FF Skagen A / S
TripleNine Group A / S
Marvesa Holding NV
Pesquera Diamante SA
Pesquera Exalmar

Tags: acciugheCOVID-19olio di pesceomega-3settore ittico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Fermo biologico. Imprudente: “Menefreghismo da parte del Governo”

Prossimo Post

Filiera ittica. Bonus pubblicità, credito d’imposta al 50%

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

UNCI Agroalimentare FEAMPA
Associazioni di categoria

UNCI Agroalimentare, FEAMPA: nuove opportunità per il settore

23 Gennaio 2021
Ugl Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Pesca. Ugl Sicilia: positivo incontro con l’assessore Scilla

22 Gennaio 2021
Federpesca
Associazioni di categoria

Federpesca: il mare leva di sviluppo del nostro Paese

22 Gennaio 2021
sicurezza alimentare
In evidenza

Ricerca. Nuovo metodo per valutare la sicurezza alimentare

22 Gennaio 2021
Europa algocoltura
Algocoltura

Perché l’Europa dovrebbe prendere sul serio l’algocoltura

21 Gennaio 2021
segretezza modalità applicazione norme pesca
In evidenza

ONG esortano il Parlamento europeo a porre fine alla segretezza su modalità di applicazione norme pesca

21 Gennaio 2021
Prossimo Post
bonus pubblicita

Filiera ittica. Bonus pubblicità, credito d’imposta al 50%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head