• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
domenica, Gennaio 17, 2021
pesceinrete.com
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
    Aller Aqua soia sudamericana

    Aller Aqua chiude con l’uso di soia sudamericana

    Agripesca Sicilia Scilla

    Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

    gs1 italy vademecum

    GS1 Italy. “COVID-19 nel largo consumo. Vademecum per il new (ab)normal”

    turchia acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura. Seconda parte

    Attrezzature da pesca fantasma

    Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

    pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione

    La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

    Turchia boom acquacoltura

    La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

    pescatori siciliani sequestrati Libia

    In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
pesceinrete.com
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Pesca

Monte di Procida . Al via l’intervento di riqualificazione funzionale del porto peschereccio di Acquamorta

L’area portuale della darsena pescatori di Acquamorta interessa un’area di circa 7.000 mq

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
20 Marzo 2019
in Pesca
0
Monte di Procida . Al via l’intervento di riqualificazione funzionale del porto peschereccio di Acquamorta
0
CONDIVIDI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Firmata la Convenzione tra il Flag Pesca Flegrea Scarl ed il Comune di Monte di Procida che prevede l’apertura del cantiere per la riqualificazione dell’area portuale della darsena pescatori di Acquamorta, che interessa un’area di circa 7.000 mq.

Il progetto, è un intervento finanziato nell’ambito della strategia di sviluppo locale del Flag Pesca Flegrea Scarl a valere sul PO Feamp 2014 2020. L’intervento è stato formulato in risposta alle numerose criticità segnalate dagli operatori del settore della pesca relativamente alla riqualificazione dell’area e all’ammodernamento della banchina e dei ricoveri di pesca. Nello specifico l’intervento consisterà nella realizzazione di una pedana sulla quale i pescatori potranno allocare degli appositi contenitori per il ricovero delle reti e di altri attrezzi per la pesca. Verrà realizzata una pedana in continuità alla banchina esistente mediante la posa di un grigliato elettrosaldato con il prolungamento dell’attuale banchina. Tutto ciò verrà eseguito nel rispetto delle caratteristiche morfo-tipologiche, in continuità con i materiali e le finiture preesistenti, e dei caratteri tipici del contesto locale.

Il Presidente del Flag Paolo Conte commenta: “Si tratta di un intervento necessario all’area produttiva del porto peschereccio, dopo anni riusciamo a rispondere ad un’esigenza dei pescatori della Coperativa San Martino con lavori che ne riqualificheranno il comparto. Ringrazio tutti gli Enti coinvolti ed il Sindaco per l’appoggio nelle fasi strategiche di sviluppo del progetto”.

“Una risposta – afferma il Sindaco di Monte di Procida Giuseppe Pugliese – che da tempo attendeva un investimento per il miglioramento delle condizioni dei nostri pescatori”.

“La partenza di questo importante cantiere potrà finalmente dare una risposta al settore produttivo della pesca se non altro in termini di miglioramento delle aree pubbliche dedicate al comparto produttivo – afferma il direttore del Flag Christian Carillo – l’intento è quello di procedere con la massima attenzione al piano di riqualificazione del porto peschereccio di cui questo primo stralcio è testimone, mettendo in campo la prima azione del Gruppo di azione locale FLAG per garantire una continuità di pensiero che completi la strategia sul porto e ne riconosca il ruolo centrale”.

Tags: porto Acquamorta
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Precedente Post

Emilia-Romagna. Oltre 5 milioni di euro per migliorare porti, luoghi di sbarco e sale di vendita all’asta del pescato

Prossimo Post

Cambiamento climatico. Diminuiscono le scorte di pesce, aumentano le specie aliene

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Agripesca Sicilia Scilla
Associazioni di categoria

Agripesca Sicilia. Incontro con l’assessore Scilla e il dirigente generale Pulizzi

15 Gennaio 2021
Attrezzature da pesca fantasma
In evidenza

Attrezzature da pesca fantasma. In Canada nel 2020 rimosse 63 tonnellate

13 Gennaio 2021
pesca Tunisia patrimonio umanità innovazione
Acquacoltura

La pesca in Tunisia tra patrimonio dell’umanità e innovazione

12 Gennaio 2021
Turchia boom acquacoltura
Acquacoltura

La Turchia nel pieno boom dell’acquacoltura

12 Gennaio 2021
pescatori siciliani sequestrati Libia
In evidenza

In arrivo 100mila euro destinati ai pescatori siciliani sequestrati in Libia

12 Gennaio 2021
partenariato UE Groenlandia
Europee

Pesca. Accordo nuovo partenariato tra UE e Groenlandia

11 Gennaio 2021
Prossimo Post
Cambiamento climatico. Diminuiscono le scorte di pesce, aumentano le specie aliene

Cambiamento climatico. Diminuiscono le scorte di pesce, aumentano le specie aliene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Categorie

iscriviti newsletter pesceinrete

promuoviti su pesceinrete
Guida buyer stampa








Archivi

Newsletter

pesceinrete.com

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Pagina Facebook

  • Chi siamo
  • Partner
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy & Cookie policy

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Approfondimenti
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2020
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
  • Eventi

© 2021 INRETE S.R.L. - Pesceinrete.com - il Quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head