• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Pesca

Emilia-Romagna. Oltre 5 milioni di euro per migliorare porti, luoghi di sbarco e sale di vendita all’asta del pescato

Caselli: "Triplicate le risorse europee Feamp per la pesca, un risultato che premia la nostra gestione a favore di un settore economico importante"

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
19 Marzo 2019
in Pesca
Emilia-Romagna. Oltre 5 milioni di euro per migliorare porti, luoghi di sbarco e sale di vendita all’asta del pescato

Oltre 5 milioni di euro per sostenere la pesca dell’Emilia-Romagna: aperto il secondo bando finanziato dal Feamp, il Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca, per realizzare infrastrutture più moderne ed efficienti e aumentare la competitività delle piccole e medie imprese del settore.
La misura è indirizzata ai Comuni costieri della regione per mettere in campo gli investimenti necessari a migliorare le strutture dei porti e delle sale per la vendita all’asta del pesce, oltre a interventi per la corretta raccolta di scarti e rifiuti mariniandando nella direzione di una pesca sostenibile sotto il profilo ambientale, più efficiente e innovativa.

“Con questo bando vogliamo continuare a sostenere interventi strategici per la pesca e la trasformazione dei prodotti, una risorsa essenziale per i territori costieri e per tutta la regione- spiega l’assessore all’Agricoltura, caccia e pesca, Simona Caselli-. Proprio per questo abbiamo chiesto e ottenuto una rimodulazione delle risorse che ci ha permesso di passare da poco più di 3 milioni a circa 9 milioni, un’assegnazione quasi tre volte superiore a quella iniziale. Finora, per interventi su porti e aste, sono già stati concessi complessivamente oltre 3,6 milioni di euro ai Comuni costieri, 1,5 milioni ai progetti proposti dal Flag – i gruppi di azione costiera formati da diverse realtà locali della costa – e circa 145 mila euro a privati. Si tratta di un’importante opportunità-chiude l’assessore- per costruire una nuova stagione di sviluppo per questo settore che potrà contare su strutture più moderne e più sicure”.

Cosa prevede il bando
Le risorse a carico del bilancio regionale sono per il 50% di provenienza comunitaria (circa 2,5 milioni), per il 35% statali sul Fondo di rotazione (più di un milione e 750mila euro) e per il restante 15% (oltre 750mila euro) della Regione. 
Tra le spese ammissibili rientrano ad esempio, gli interventi di ristrutturazione e ampliamento delle banchine dei porti;  la realizzazione di impianti di rifornimento carburante, ghiaccio, acqua o energia elettrica per gli operatori; l’acquisto di macchinari ed attrezzature per la gestione informatizzata delle attività di pesca, interventi di dragaggio; analisi e valutazione per prevenire rischi per i pescatori; spese generali collegate alla realizzazione dell’intervento  fino ad un massimo del 12% del totale delle altre spese ammesse.
Il contributo, in conto capitale, potrà coprire fino al 100% delle spese per interventi, da un minimo di 460mila euro ad un massimo di 1,2 milioni. Il termine per la presentazione delle domande di contributo e della necessaria documentazione è fissato al prossimo 30 maggio. 

Tags: FEAMPpescesettore itticoSimona Caselli
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Giornata mondiale del clima: GS1 Italy affianca le imprese attente alla sostenibilità ambientale

Prossimo articolo

Monte di Procida . Al via l’intervento di riqualificazione funzionale del porto peschereccio di Acquamorta

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo

Tonno rosso. L’EFCA rafforza campagna di controllo

by Redazione
30 Maggio 2023

Tonno rosso. L'EFCA rafforza campagna di controllo - L'Agenzia Europea di Controllo della Pesca (EFCA) ha lanciato una campagna dedicata...

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE

Pubblicato l’ultimo report sull’economia blu in UE

by Candida Ciravolo
29 Maggio 2023

Pubblicato l'ultimo report sull'economia blu in UE - La Direzione Generale degli Affari Marittimi e della Pesca insieme al Centro...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Prossimo articolo
Monte di Procida . Al via l’intervento di riqualificazione funzionale del porto peschereccio di Acquamorta

Monte di Procida . Al via l’intervento di riqualificazione funzionale del porto peschereccio di Acquamorta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head