Dopo circa vent’anni dalla sua nascita, MSC è oggi il programma di etichettatura e certificazione della pesca sostenibile più importante al mondo. L’iniziativa tocca trasversalmente tutti i comparti e gli attori del settore ittico, pescatori, aziende e consumatori. Obiettivo: creare e sponsorizzare un mercato sostenibile per i prodotti ittici. Francesca Oppia, direttore di MSC Pesca Sostenibile si dichiara soddisfatta per i buoni risultati raggiunti dalla sede italiana. Così commenta: “In questo primo anno abbiamo fatto un mare di cose: abbiamo la 1° azienda di pesca italiana e la 1° del Mediterraneo in fase di certificazione, abbiamo il 1° ristorante italiano certificato MSC”. “Il mercato italiano –prosegue Oppia- è sicuramente un mercato immaturo in termini di sostenibilità rispetto agli altri paesi europei ma si è dimostrato molto reattivo grazie anche al supporto di aziende e retailer importanti. La soluzione c’è e tutti possiamo contribuire consumando prodotti ittici sostenibili”.
La pesca globale dei calamari cresce a dismisura
La pesca globale dei calamari cresce a dismisura - Una ricerca pubblicata su Science Advances, dimostra che la la pesca...