• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Aziende in evidenza

Novità di prodotto per Coam: la Ricciola selvaggia del Pacifico

Carne soda e rosata, struttura compatta e un sapore delicato, ed è considerata uno dei pesci migliori per il sashimi

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
1 Ottobre 2019
in Aziende in evidenza
Novità di prodotto per Coam: la Ricciola selvaggia del Pacifico

La gamma di referenze Coam Scandia si arricchisce di un nuovo prodotto: la Ricciola selvaggia del Pacifico affumicata.

La Ricciola Oceanica (Seriola lalandi), ha carne soda e rosata, struttura compatta e un sapore delicato, ed è considerata uno dei pesci migliori per il sashimi. Di grande valore gastronomico e importanti qualità nutritive, le sue carni sono ricche di omega-3, vitamine del gruppo B e vitamina D, con un ridotto contenuto di grassi.

Pescata nell’Oceano Pacifico, viene immediatamente pulita e congelata a bordo dei pescherecci per mantenerne intatte le caratteristiche organolettiche e assicurare le migliori condizioni di freschezza. Come avviene per il salmone selvaggio, il pescato viene immediatamente trasferito allo stabilimento Coam di Morbegno tramite catena del freddo senza soluzione di continuità, e qui affidato alle mani dei nostri maestri affumicatori.

Salata a secco con sale marino e lentamente affumicata a bassa temperatura con legni pregiati, si sposa bene con le verdure e con alcuni frutti esotici. Il gusto delicato e l’affumicatura tipica delle ricette Coam fanno anche della Ricciola un prodotto riconoscibile, nonché una valida alternativa al più diffuso salmone allevato.

Rivolto principalmente al mondo bistrot e ristorazione, il prodotto è pronto per il consumo, senza glutine e senza additivi aggiunti, ed è disponibile in banda intera o in filetto preaffettato da 1,2/2 kg.

Tags: coamprodotti itticiRicciola selvaggia del Pacifico
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Legacoop Agroalimentare partner di un nuovo progetto di diversificazione per le imprese di pesca artigianali del Mediterraneo

Prossimo articolo

Sostenibilità sociale, la Uila pesca alla conferenza Fao-Conxemar a Vigo

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia

by Redazione
2 Ottobre 2023

Fisheries Development Oman brilla al Global Fishery Forum Russia - Fisheries Development Oman (FDO), l'entità trainante dell'avanzamento del settore ittico...

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche

by Candida Ciravolo
25 Settembre 2023

Unifrigo Gadus: la rivoluzione sostenibile delle conserve ittiche - Unifrigo Gadus, con quasi un secolo e mezzo di esperienza e...

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Universal Fish Company: la rinascita oltre le aspettative - Nel corso degli ultimi mesi, la Universal Fish Company ha dimostrato...

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS

by Alice Giacalone
25 Settembre 2023

Swiss Alpine Fish. Ok per espansione allevamento RAS - Nel cuore delle pittoresche Alpi svizzere, un ambizioso progetto di allevamento...

Prossimo articolo
Sostenibilità sociale, la Uila pesca alla conferenza Fao-Conxemar a Vigo

Sostenibilità sociale, la Uila pesca alla conferenza Fao-Conxemar a Vigo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head