Nuove stategie di marketing al servizio del salmone norvegese – La pubblicità è l’anima del commercio, mai affermazione si è rivelata più vera. Lo può ben dire il Norwegian Seafood Council che ha recentemente riferito di un’insolita strategia di marketing messa a punto lo scorso autunno, che ha consentito il successo a due recenti campagne in due importanti paesi asiatici.
In Corea del Sud l’obiettivo principale era quello di convincere le persone a mangiare più spesso salmone e in diverse combinazioni rispetto al classico sushi.
Lo stesso obiettivo si voleva raggiungere anche in Tailandia, oltre a sensibilizzare la popolazione sulla provenienza del salmone: Norvegia e non Giappone.
In entrambi i paesi asiatici l’uso di strategie pubblicitarie non tradizionali come il “glamping al salmone” e la collaborazione con la famosa modella Yaya hanno contribuito fortemente al raggiungimento degli obiettivi.
Nel dettaglio della strategia del glamping (campeggio in stile resort) il Seafood Council ha allestito un’enorme tenda nel cuore della capitale, Seoul, dove i visitatori hanno potuto sperimentare un piccolo pezzo di Norvegia con una natura meravigliosa, fiordi e montagne. Hanno potuto conoscere il salmone e gustare il pesce cotto su griglia e fiamme di gas come all’aria aperta.
Gli effetti della campagna sono stati misurati dall’agenzia di analisi Ipsos.
Nuove stategie di marketing al servizio del salmone norvegese