Continuano le tappe del Progetto “Nemo Propheta in Europa”, il progetto che si propone di far conoscere il pescato siciliano nelle scuole è stato presentato lo scorso 14 gennaio presso l’Istituto Comprensivo “Giuseppe Montalto” di Marausa alla presenza del Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Letizia Natalia Gentile.
Tracciabilità, conoscenza del pescato e stagionalità sono le tre linee guida del progetto Nemo Propheta in Europa, promosso dall’Organizzazione di Produttori della Pesca di Trapani.
Il progetto viene proposto nelle scuole della Sicilia, in particolare elementari e medie, e nasce con lo scopo di far conoscere il pesce siciliano, insegnare a consumarlo nella stagione giusta e soprattutto insegnare a riconoscere la provenienza attraverso la corretta etichettatura.
In quest’ottica la Organizzazione di Produttori della Pesca di Trapani è sempre stata modello in Italia ma ha dovuto scontrarsi con realtà e istituzioni locali. Da questo aspetto negativo nasce un progetto di sensibilizzazione per le nuove generazioni di consumatori.