• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
mercoledì 4 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Acquacoltura

Oman. In otto anni la produzione dell’acquacoltura è aumentata del 500%

L’ampia esposizione sul mare e una vasta costa offrono all’Oman le condizioni ideali per considerare pesca e acquacoltura ottimi contributori al PIL del sultanato

Candida Ciravolo by Candida Ciravolo
25 Marzo 2023
in Acquacoltura, In evidenza, News
Oman. In otto anni la produzione dell'acquacoltura è aumentata del 500%

Oman. In otto anni la produzione dell'acquacoltura è aumentata del 500%

Oman. In otto anni la produzione dell’acquacoltura è aumentata del 500% – Una crescita del 500% quella che ha fatto registrare il settore dell’acquacoltura in Oman.

Nel 2022 la produzione di pesce da acquacoltura ha raggiunto le 1.703 tonnellate, nel 2014 erano state appena 284. Una crescita, in otto anni, che soddisfa Dawood Suleiman al Yahyai, direttore generale della ricerca sulla pesca presso il Ministero dell’agricoltura, della pesca e delle risorse idriche (MAFWR).

L’ampia esposizione sul mare e una vasta costa offrono all’Oman le condizioni ideali per considerare pesca e acquacoltura ottimi contributori al PIL del sultanato che ha, attualmente in programma, una serie di progetti di piscicoltura su larga scala per un valore di oltre un miliardo di dollari.

La produzione da acquacoltura in acqua dolce è passata da cinque tonnellate nel 2014 a 353 tonnellate nel 2021.

La produzione di pesce da progetti di piscicoltura integrata e di piscicoltura commerciale ha raggiunto le 1.350 tonnellate nel 2022, il progetto più significativo è stato quello dell’orata europea.

Attualmente sono in fase di attuazione un interessante progetto di gabbie galleggianti a Quriyat per la produzione di orate, oltre ad altri due progetti per la produzione di gamberi a Qurun e Khuweima nel sud di Sharqiyah e un progetto per la produzione di abalone nel Dhofar.

“Il ministero – come ha fatto sapere Yahyai – ha ricevuto molte domande, attualmente in fase di approvazione, per progetti di acquacoltura commerciale”.

Sulle sfide che il settore dell’acquacoltura deve affrontare, Yahyai ha affermato che l’allevamento ittico, come altri settori della produzione alimentare, deve affrontare i problemi di malattie ed epidemie che possono colpire gli allevamenti e causare ingenti perdite economiche e, in alcuni casi, anche la chiusura completa degli allevamenti ittici.

Attualmente sono 28 gli allevamenti integrati di pesci d’acqua dolce nel sultanato. Durante il nuovo anno dovrebbe essere avviata la produzione di abalone.

I progetti di acquacoltura nel sultanato sono classificati in acquacoltura integrata e progetti di acquacoltura commerciale.

I progetti di acquacoltura integrata si basano sull’integrazione tra attività agricola e acquacoltura. Mirano a ottimizzare l’uso della terra e delle risorse idriche nelle attività di produzione alimentare che contribuiscono alla sicurezza alimentare.

Per quanto riguarda i progetti di acquacoltura commerciale, la maggior parte si svolge in mare o su terreni in riva al mare.

Oman. In otto anni la produzione dell’acquacoltura è aumentata del 500%

Tags: acquacoltura Omanallevamenti ittici Omanpiscicoltura Oman
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

Federpesca: da oggi portale sicurpesca.eu per migliorare informazioni su sicurezza a bordo

Prossimo articolo

Acquacoltura. Rabobank: nel 2023 cala la produzione di Norvegia e Cile

Candida Ciravolo

Candida Ciravolo

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Acquacoltura. Rabobank: nel 2023 cala la produzione di Norvegia e Cile

Acquacoltura. Rabobank: nel 2023 cala la produzione di Norvegia e Cile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head