• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
giovedì 5 Ottobre, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home In evidenza

Packaging? Meglio se ecologico

In un recente sondaggio condotto da Pro Carton, l'Associazione Europea dei Produttori di Cartone e Cartoncino, è emerso che i consumatori italiani sono i più propensi a cambiare le proprie preferenze in termini di packaging per dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità e il futuro dell'ambiente

Alice Giacalone by Alice Giacalone
16 Maggio 2023
in In evidenza, Mercati, News, Sostenibilità
Packaging? Meglio se ecologico

Packaging? Meglio se ecologico

Packaging? Meglio se ecologico – In un recente sondaggio condotto da Pro Carton, l’Associazione Europea dei Produttori di Cartone e Cartoncino, è emerso che i consumatori italiani sono i più propensi a cambiare le proprie preferenze in termini di packaging per dimostrare il loro impegno verso la sostenibilità e il futuro dell’ambiente. Il 68% dei consumatori italiani ritiene che il cambiamento climatico sia una delle problematiche più grandi che affligge oggi il nostro pianeta, mentre il 56% ha dichiarato di nutrire preoccupazioni in merito all’impatto ambientale del packaging in plastica. Inoltre, il 79% degli italiani è d’accordo con il fatto che è necessario fare di più per arrestare gli effetti dannosi del cambiamento climatico.

Per quanto riguarda le decisioni di acquisto, il 60% dei consumatori italiani conviene che l’impatto ambientale del packaging di un prodotto è diventato molto più influente sulla scelta e l’84% è a favore di tipologie di imballaggi realizzati con materiali naturali e rinnovabili. Secondo il 69% degli italiani, i brand si stanno impegnando abbastanza per introdurre packaging più ecologici.

Inoltre, l’82% dei consumatori italiani si dichiara certo di sapere quali materiali di packaging possono essere riciclati, e la caratteristica più importante di un singolo imballaggio è la facilità di riciclo: l’87% degli intervistati ha dichiarato che è importante confidare che l’imballaggio venga riciclato dopo l’uso. Il cartone gode dei più alti livelli di fiducia in questa categoria, con l’83% dei consumatori italiani che si fida del fatto che il cartone verrà riciclato in un nuovo imballaggio dopo l’uso.

Tutto ciò spiega perché l’87% degli italiani sceglierebbe un prodotto imballato in cartoncino piuttosto che in plastica e perché più della metà degli intervistati (57%) ritiene che l’uso di materiali più naturali e rinnovabili sia il futuro. Inoltre, il 42% dei consumatori italiani ha cambiato marchio solo per motivi legati al packaging utilizzato, mentre il 49% è disposto a sostituire il brand o il prodotto se l’imballaggio non è riciclabile.

Per le aziende che vogliono avere successo sul mercato italiano, è quindi essenziale considerare l’impatto ambientale del loro packaging e adottare materiali più sostenibili come il cartone e il cartoncino. Inoltre, comunicare in modo chiaro e trasparente le scelte sostenibili fatte a livello di packaging può contribuire a costruire una relazione di fiducia con i consumatori italiani e a fidelizzarli al proprio brand.

Packaging? Meglio se ecologico

Tags: packaging ecologicopackaging per prodotto itticopackaging sostenibile
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

In Italia piace il salmone norvegese

Prossimo articolo

Presentati i primi dati del progetto “Rete 3 Golfi”

Alice Giacalone

Alice Giacalone

Articoli Correlati

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità

by Redazione
4 Ottobre 2023

Pesca e acquacoltura moderne tra sfide e opportunità - La seconda giornata di incontri organizzati a Conxemar 2023 dal Ministero...

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca

by Redazione
4 Ottobre 2023

Legacoop Agroalimentare al Conxemar per il futuro della pesca - Legacoop Agroalimentare presente alla fiera Conxemar, una delle manifestazioni più...

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione

by Redazione
4 Ottobre 2023

Skretting compagnia del gruppo Nutreco in linea con il nuovo regolamento UE sulla deforestazione - Recentemente l'Unione Europea ha pubblicato...

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie

by Candida Ciravolo
4 Ottobre 2023

Allevamento di calamari come soluzione al declino della specie - Un team di esperti dell'Unità di Fisica e Biologia presso...

Prossimo articolo
Presentati i primi dati del progetto "Rete 3 Golfi" 

Presentati i primi dati del progetto "Rete 3 Golfi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli











Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head