• CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • PARTNER
  • PUBBLICITÀ
  • NEWSLETTER
martedì 30 Maggio, 2023
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
    • Acquaponica
    • Algocoltura
  • Protagonisti
    • Aziende
    • Istituzioni
      • Europee
      • Nazionali
      • Regionali
    • Associazioni di categoria
    • Sindacati
    • ONG
    • Consorzi e Cooperative
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi
  • Archivio
    • Bandi e Opportunità
    • Speciali
      • PROGETTO “PESCATO SICILIANO TRASFORMATO” – D.D.G 3212 del 31/12/2021 Dipartimento Attività produttive
      • Tutto Gambero
      • Water Museum of Venice
      • Digital Seafood Trade Show 2021
      • Il settore ittico al tempo del COVID-19
      • Aquafarm
      • Blue Sea Land – Edizione 2021
      • Regionali
      • Tonnare Fisse
    • Rubriche
      • L’opinionista
      • Pesce x Pesce
      • Campagna Gravidanza
    • Nutrizione e salute
    • Interviste
    • Video
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati
Pesceinrete
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

Home Eventi e Fiere

Packaging Speaks Green: a Bologna il convegno internazionale sul packaging sostenibile

L'evento, in programma il 20 e 21 febbraio 2019, è organizzato da Ucima  e Fondazione Fico

Mariella Ballatore by Mariella Ballatore
14 Novembre 2019
in Eventi e Fiere
Packaging Speaks Green: a Bologna  il convegno internazionale sul packaging sostenibile

I prossimi 20 e 21 febbraio Bologna ospiterà gli stati generali del packaging sostenibile.

Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) e Fondazione Fico organizzano infatti Packaging Speaks Green, un forum internazionale dedicato allo sviluppo della cultura della sostenibilità e dell’economia circolare nel settore dell’imballaggio.

Un appuntamento focalizzato sulle tendenze globali in termini di materiali per il packaging sostenibile e dedicato agli operatori B2B, che prevede un nutrito parterre di ospiti internazionali che si confronteranno su tre principali macro-temi: legislazione, retailers e , materiali e tecnologie.

Saranno presenti esperti provenienti da USA, Unione Europea, India, Cina, Australia, per presentare le scelte che i governi di questi mercati chiave stanno introducendo in tema ambientale e di sensibilizzazione della società e dell’industria. Alcuni tra i principali retailers e produttori di beni di largo consumo mondiali illustreranno esempi concreti di best-practices nella gestione del packaging nei differenti settori merceologici, a testimonianza di un impegno concreto e in continuo sviluppo.

Interessanti stimoli arriveranno anche dal panel dedicato all’innovazione tecnologica e ai più innovativi materiali compostabili e riciclabili, all’interno di un’economia circolare volta a valorizzare il principio di efficienza. Questo non solo per le scelte energetiche, ma anche nell’uso o riuso di tutte le risorse durante le differenti fasi del ciclo produttivo: a monte con la progettazione in chiave sostenibile del prodotto, in termini di durabilità, separabilità dei materiali, biodegradabilità, impiego di risorse rinnovabili; e a valle di una corretta gestione dei rifiuti. Il tutto sopportato da processi produttivi sempre più digitalizzati, dove ogni fase viene controllata per ridurre al minimo consumi e sprechi.

Spazio anche al mondo della ricerca in cui saranno protagonisti Università e Centri di Ricerca impegnati sul fronte dei nuovi materiali e del packaging design.

Una due giorni che si preannuncia ricca di stimoli e che intende fornire nuovi strumenti e metodi per la progettazione di un packaging sostenibile; identificandone le barriere allo sviluppo, fornendo strategie per raggiungere il cambiamento e sfatando alcuni dei falsi miti che ruotano attorno al mondo della sostenibilità.

Tags: packaging settore itticoPackaging Speaks Green
CondividiTweetCondividiPinInviaCondividiInvia
Articolo precedente

“Gestire l’omnicanalità”: il 4 dicembre il workshop gratuito di GS1 Italy

Prossimo articolo

Cinque paesi rappresentano il 90 percento della pesca globale in acque lontane

Mariella Ballatore

Mariella Ballatore

Co-founder e Direttrice di redazione. Pubblicista dal 2006 racconta il mondo da oltre un trentennio attraverso giornali, televisione e radio. Come conoscitrice del settore pesca e acquacoltura è stata più volte invitata a moderare e relazionare in convegni organizzati tra gli altri dalla Conferenza Episcopale Italiana – Ufficio nazionale dell’Apostolato del Mare, AquaFarm, Blue Sea Land.

Articoli Correlati

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

Federpesca al Blue Forum di Gaeta

by Redazione
29 Maggio 2023

Federpesca al Blue Forum di Gaeta - Il 2° Summit Nazionale sull’Economia del Mare Blue Forum, intitolato “Italia Nazione di...

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

8 giugno Giornata Mondiale degli Oceani

by Redazione
29 Maggio 2023

In occasione dell'8 giugno, Giornata Mondiale degli Oceani, MSC Marine Stewardship Council ricorda l'importanza di oceani in salute per la...

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell'area flegrea

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell’area flegrea

by Redazione
29 Maggio 2023

Scognamiglio: risultato storico per allevamenti molluschi nell'area flegrea - “Unci AgroAlimentare incassa un risultato storico nel settore della mitilicoltura in...

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

Registrati ora ad AlgaEurope 2023!

by Redazione
18 Maggio 2023

Registrati ora ad AlgaEurope 2023! - Da anni AlgaEurope è una delle conferenze più complete a livello mondiale su scienza,...

Prossimo articolo
Cinque paesi rappresentano il 90 percento della pesca globale in acque lontane

Cinque paesi rappresentano il 90 percento della pesca globale in acque lontane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Categorie articoli









Newsletter

Pesceinrete

Pesceinrete è la testata giornalistica unica in Italia ad occuparsi di pesca commerciale ed acquacoltura.
In quanto canale tematico e dai contenuti specializzati, si rivolge direttamente agli operatori della filiera con una comunicazione targettizzata che risponde alle esigenze del settore.

Categorie

  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Eventi e Fiere
  • Mercati
  • Sostenibilità
  • Tecnologia

Segui le nostre pagine social

Stock images by Depositphotos

  • Chi siamo
  • Partner
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Newsletter

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head

  • Home
  • News
  • Pesca
  • Acquacoltura
  • Protagonisti
  • Tecnologia
  • Sostenibilità
  • Mercati
  • Eventi e Fiere
  • Archivio
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Partner
  • Pubblicità
  • Newsletter
Nessun Risultato
Vedi tutti i Risultati

© 2023 INRETE S.R.L. P.Iva: 02557660814 - Pesceinrete- il quotidiano del settore ittico | Web design by Motion Head